MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

01 DICEMBRE 2022

Workshop internazionale EUNAP – Regulatory Models and Principles Through the Prism of European and Asia-Pacific Legal Traditions and Their Juridical Culture

condividi

Il Workshop si inserisce nell’ambito della Rete Jean Monnet EUNAP (European Union – Asia Pacific Dialogue: Promoting European Integration and Mutual Knowledge Across Continents), di cui il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa della LUM fa parte insieme all’Università Deusto di Bilbao – Spagna (Capofila del Progetto), l’Università di Canterbury – Nuova Zelanda, l’Università di Wuhan-Cina e l’Università di Toyo – Giappone.

L’iniziativa è stata Coordinata dal Prof. Francesco Ricci (Scientific Coordinator del Progetto EUNAP per la LUM), con l’organizzazione scientifica dei Prof. Francesco Alicino, Mirko Abbamonte (entrambi docenti LUM) e della Prof.ssa Inmaculada Herbosa Martínez (Universidad Deusto di Bilbao, Spagna).

Hanno altresì preso parte ai lavori i Prof. Roberto Martino (Università di Chieti-Pescara), Aniello Merone (Università Europea di Roma), Andrea Pin (Università di Padova), Antonello Tarzia (LUM), insieme a Lauren Bland (dottoranda dell’Università di Canterbury, Nuova Zelanda) e Donato Maria Matera (dottorando della LUM).

Per informazioni sulla Rete EUNAP: https://eunap-deusto.es

The international workshop on “Regulatory Models and Principles Through the Prism of European and Asia-Pacific Legal Traditions and their Juridical Culture” will take place on Thursday 1 December at 16:00 and Friday 2 December at 9:30 at the new LUM University Campus (Casamassima).
The Workshop is promoted within the Jean Monnet Network “European Union – Asia Pacific Dialogue: Promoting European Integration and Mutual Knowledge Across Continents” (EUNAP). The Department of Legal and Business Studies of LUM University is part of this network, along with Prof. Francesco Ricci (local project manager for LUM University), Prof. Francesco Alicino and Prof. Mirko Abbamonte.
The EUNAP Network provides a multidisciplinary academic platform on European Union (EU)-Asia Pacific relations. In addition to LUM University, partners of the Network also include the School of Law of the Deusto University of Bilbao (Network Coordinator), the University of Canterbury – New Zealand (National Centre for Research on Europe), the University of Wuhan – China (School of Political Sciences and Public Administration) and Tokyo University – Japan (Faculty of Global and Regional Studies).
Click here for the full program and here for the program.
For further information on the EUNAP Network: https://eunap-deusto.es

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto