MY LUM
Chiudi

Concorsi

Ateneo

In questa sezione è possibile consultare la lista dei bandi di concorso attivi.
Autorizzazione prove telematiche per i concorsi in espletamento e modalità di svolgimento:  
  Per informazioni: concorsilum@pec.it santaloia@lum.it

Concorso

NR. 1 PROFESSORE ORDINARIO MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 1 LEGGE N. 240/2010 SSD BIO/14

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRUGIA

 

Nr. 1 Professore Ordinario mediante chiamata di cui all'art. 18, comma 1 legge n. 240/2010:

Macroarea: 05/G– SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE

Settore concorsuale 05/G1 FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA

Settore scientifico disciplinare BIO/14 FARMACOLOGIA

 

DP. 110/24 dell'8.01.2024 (clicca qui) indizione procedura. AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- (NR. 7 DEL 23.01.2024)

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 22.02.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

 

04.04.2024

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

05.05.2024

Errata corrige decreto nomina Commissione (clicca qui)

04.06.2024

Decreto di integrazione Commissione (clicca qui)

28.06.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

In base a quanto previsto dall’art. 9 del bando le prove orali si svolgeranno utilizzando la piattaforma Google Meet il cui link sarà inviato a tutti i candidati e comunque assicurando la possibilità a chi ne farà richiesta al Responsabile del Procedimento di poter assistere alla discussione.

Giorno 19.07.2024  a partire dalle ore 9,00  (prova orale lingua estera) – a seguire i candidati ammessi effettueranno la discussione delle pubblicazioni scientifiche prodotte, del curriculum e della documentata attività didattica ed a seguire i candidati ammessi che non sono già professori associati o ordinari  svolgeranno il seminario scientifico.

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 28.06.2024

Concorso

NR. 1 PROFESSORE ORDINARIO MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 1 LEGGE N. 240/2010 SSD MED/28

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRUGIA

 

Nr. 1 Professore Ordinario mediante chiamata di cui all'art. 18, comma 1 legge n. 240/2010:

 Macroarea: 06/F– CLINICA CHIRURGICA INTEGRATA

Settore concorsuale 06/F1 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Settore scientifico disciplinare MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

 

DP. 359/23 del 19.12.2023 (clicca qui) indizione procedura. AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- (NR. 3 DEL 09.01.2024)

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 08.02.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

 

04.04.2024

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

11.06.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

25/07/2024 ora 13.30 (prova orale lingua estera)
25/07/2024 ora 14.30 (discussione delle pubblicazioni scientifiche prodotte, del curriculum e della documentata attività didattica svolta da parte dei candidati)
25/07/2024 ora 15.30 (eventuale svolgimento seminario scientifico)

La Commissione decide che le riunioni si svolgeranno avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo, come previsto dall’art. 9 - 10 del bando.  Ogni commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria.

I candidati e la Responsabile del procedimento, saranno presenti presso il Rettorato dell’Università LUM s.s. 100 km. 18 - Casamassima (BA)

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 11.06.2024

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N°1 (UNO) POSTO DI RICERCATORE/TRICE A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (RTT) DI CUI ALL’ART.24 DELLA LEGGE 30.12.2010, N°240 E SS.MM.II SSD MED/16

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Tipologia concorso Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di RTT senza riserva di partecipazione, ai sensi dell’articolo 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dall’art. 14, comma 6-decies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022 n. 79.
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Macrosettore concorsuale 06/D – CLINICA MEDICA SPECIALISTICA
Settore concorsuale 06/D3 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Profilo: Settore Scientifico Disciplinare MED/16 - REUMATOLOGIA
Requisiti di ammissione Laurea in Medicina e Chirurgia e Diploma di scuola di specializzazione medica Reumatologia o scuola equipollente.
Sede di servizio Dipartimento di “Medicina e Chirurgia” – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MED/16 con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca;
Impegno didattico e relativa sede: Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MED/16 nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di “Medicina e Chirurgia”; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Il professore/essa dovrà svolgere attività clinico-assistenziale nell’ambito del SSD MED/16 presso l’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA)
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 12
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri Previsto
Durata complessiva contratto 6       anni non rinnovabile

D.P. 128/24 del 22.01.2024   (clicca quiPUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- nr. 12 del 9.02.2024

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 10.03.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

08.04.2026

Decreto di nomina della Commissione (clicca qui)

 

28.06.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

Come comunicato dall’Ufficio concorsi i candidati risultano essere pari o inferiori a 6 e verranno tutti ammessi alla discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni e la prova di inglese che si terrà il giorno 18 luglio alle ore 8,30
La Commissione decide che la riunione si svolgerà avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo. Ogni commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria.

I candidati e il Responsabile del procedimento saranno presente presso il Rettorato dell’Università LUM a Casamassima (BA).

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 28.06.2024

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N°1 (UNO) POSTO DI RICERCATORE/TRICE A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (RTT) DI CUI ALL’ART.24 DELLA LEGGE 30.12.2010, N°240 E SS.MM.II SSD MED/10

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Tipologia concorso Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di RTT senza riserva di partecipazione, ai sensi dell’articolo 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dall’art. 14, comma 6-decies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022 n. 79.
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Macrosettore concorsuale 06/D – CLINICA MEDICA SPECIALISTICA
Settore concorsuale 06/D1 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Profilo: Settore Scientifico Disciplinare MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Requisiti di ammissione Laurea in Medicina e Chirurgia e Diploma di scuola di specializzazione medica in Malattie dell’apparato respiratorio o scuola equipollente.
Sede di servizio Dipartimento di “Medicina e Chirurgia” – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MED/10 con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca;
Impegno didattico e relativa sede: Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MED/10 nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di “Medicina e Chirurgia”; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Il professore/essa dovrà svolgere attività clinico-assistenziale nell’ambito del SSD MED/10 presso l’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA)
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 12
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri Previsto
Durata complessiva contratto 6 anni non rinnovabile

 

D.P. 128/24 del 22.01.2024   (clicca quiPUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- nr. 12 del 9.02.2024

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 10.03.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

08.04.2024

Decreto di nomina della Commissione (clicca qui)

 

28.06.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

Come comunicato dall’Ufficio concorsi i candidati risultano essere inferiori a 6 e verranno tutti ammessi alla discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni e la prova di inglese che si terrà il giorno 9 luglio 2024 alle ore 10.

La Commissione decide che la riunione si svolgerà avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo. I commissari ed i candidati saranno collegati telematicamente.

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 28.06.2024

Concorso

AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IDONEITA’ PER NR. 1 ASSEGNO DI RICERCA FINANZATO DALLA SOCIETÀ METUP SRL– SSD SECS-P/07 – TERMINATO

DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT, FINANZA E TECNOLOGIA

DP. 182/24 del 28.03.2024(clicca qui) - procedura per a valutazione dell’idoneità della dott.ssa Angela RELLA  relativa al progetto di ricerca : “Efficiency and Digitalization: the Effects on Management and Performance of Organizations” finanziato dalla società METUP Srl.

Ai  fini della partecipazione alla presente procedura di valutazione, si invita ila dott.ssa Angela RELLA a depositare entro e non oltre il termine di CINQUE giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito concorsi dell’Ateneo la domanda di partecipazione di cui all’allegato n.1 (clicca qui), con la documentazione ivi indicata.

09.05.2024

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

22.05.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

La Commissione all'unanimità ammette la candidata alla prova orale.

La Commissione decide di fissare la data del colloquio IN PRESENZA presso il Rettorato dell'Università LUM G. Degennaro a Casamassima:

17 giugno 2024 alle ore 15,00

Ovvero, in caso di rinuncia dei termini di preavviso di 15 giorni da parte della candidata:

28 maggio  2024 ore 15,00

 

28.06.2024

Qualsiasi altra informazione al riguardo sarà pubblicata su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 28.06.2024

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 (UNO) – POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO – MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ALL’ART. 24 COMMI 5 E 6 DELLA LEGGE 240/10 (VIGENTE AI SENSI DELLA PROROGA PREVISTA DALL’ART. 6 COMMA 8-QUINQUIES DEL DECRETO LEGGE N. 228/2021, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 15 DEL 25 FEBBRAIO 2022) – SSD SECS-P/08

04.04.2024

DIPARTIMENTO MANAGEMENT, FINANZA E TECNOLOGIA

Nr. 1 (uno) posto di professore ORDINARIO, da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 24, commi 5 e 6, L. 240/2010 vigente ai sensi della proroga prevista dall’art. 6 comma 8-quinquies del Decreto legge n. 228/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 15 del 25 febbraio 2022 (DP. 179/24) del 28.03.2024 (clicca qui).

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 04 MAGGIO 2024 utilizzando il seguente facsimile (facsimile)

 

04.06.2024

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

26.06.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 26.06.2024

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N°1 (UNO) POST DI RICERCATORE/TRICE A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (RTT) DI CUI ALL’ART.24 DELLA LEGGE 30.12.2010, N°240 E SS.MM.II, SSD MED/06 – TERMINATO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Tipologia concorso Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di RTT senza riserva di partecipazione, ai sensi dell’articolo 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dall’art. 14, comma 6-decies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022 n. 79.
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Macrosettore concorsuale 06/D – CLINICA MEDICA SPECIALISTICA
Settore concorsuale 06/D3 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore Scientifico Disciplinare MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Requisiti di ammissione Laurea in Medicina e chirurgia e Diploma di scuola di specializzazione medica in Oncologia o scuola equipollente
Sede di servizio Dipartimento di “Medicina e Chirurgia” – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista

Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MED/06 con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca;

Impegno didattico e relativa sede:

Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MED/06 nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Medicina e chirurgia; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo;

Attività assistenziale ospedaliera

Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività clinico-assistenziale in Oncologia medica con particolare riferimento alla diagnosi, all'assistenza e al follow up dei pazienti oncologici presso l’ente ecclesiastico ospedale generale regionale “F. Miulli” di Acquaviva (BA).

Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 12
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri Previsto
Durata complessiva contratto 6 anni non rinnovabile

D.P. 348-23 del 12.12.2023   (clicca quiPUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- (NR. 96 DEL 19.12.2023)

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 18.01.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

08.04.2024

Decreto di nomina della Commissione (clicca qui)

24.05.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

Come comunicato dall’Ufficio concorsi i candidati risultano essere pari o inferiori a 6 e verranno tutti ammessi alla discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni e la prova di inglese che si terrà il giorno 20 giugno alle ore 9:30.
La Commissione decide che la riunione si terrà in modalità telematica attraverso la piattaforma Google Meet di Ateneo il cui link sarà inviato ai Commissari, ai candidati e comunque assicurando la possibilità a chi ne farà richiesta al Responsabile del Procedimento di poter assistere alla discussione.

25.06.2024

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 25.06.2024

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N°1 (UNO) POSTO DI RICERCATORE/TRICE A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (RTT) DI CUI ALL’ART.24 DELLA LEGGE 30.12.2010, N°240 E SS.MM.II SSD MED/08 – TERMINATO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA 

Tipologia concorso Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di RTT senza riserva di partecipazione, ai sensi dell’articolo 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dall’art. 14, comma 6-decies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022 n. 79.
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Macrosettore concorsuale 06/A – PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO
Settore concorsuale 06/A4 - ANATOMIA PATOLOGICA
Profilo: Settore Scientifico Disciplinare MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA
Requisiti di ammissione Laurea in Medicina e chirurgia e Diploma di scuola di specializzazione medica in Anatomia patologica o scuola equipollente
Sede di servizio Dipartimento di “Medicina e Chirurgia” – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MED/08 con esperienza di partecipazione (preferibilmente coordinamento) a gruppi di ricerca;
Impegno didattico e relativa sede: Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MED/08 nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di “Medicina e Chirurgia”; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività clinico-assistenziale nell’ambito del nel servizio di Anatomia Patologica presso l’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA)
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 12
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri Previsto
Durata complessiva contratto 6 anni non rinnovabile

D.P. 129/24 del 23.01.2024   (clicca quiPUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- nr. 12 del 9.02.2024

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 10.03.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

08.04.2024

Decreto nomina della Commissione (clicca qui)

 

31.05.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

Prove orali

Come comunicato dall’Ufficio concorsi i candidati risultano essere pari o inferiori a 6 e verranno tutti ammessi alla discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni e la prova di inglese che si terrà il giorno 17 giugno alle ore 14,00.

La Commissione decide che la riunione si svolgerà avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo. Ogni commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria. I candidati e il Responsabile del procedimento saranno presenti presso il Rettorato dell’Università LUM.

25.06.2024

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito

 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 25.06.2024

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N°1 (UNO) POSTO DI RICERCATORE/TRICE A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (RTT) DI CUI ALL’ART.24 DELLA LEGGE 30.12.2010, N°240 E SS.MM.II SSD BIO/09 – TERMINATO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Tipologia concorso Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di RTT senza riserva di partecipazione, ai sensi dell’articolo 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dall’art. 14, comma 6-decies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022 n. 79.
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Macrosettore concorsuale 05/D- FISIOLOGIA
Settore concorsuale 05/D1 – FISIOLOGIA
Profilo: Settore Scientifico Disciplinare BIO/09 – FISIOLOGIA
Requisiti di ammissione Titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, ovvero, per i settori interessati, del diploma di specializzazione medica.
Sede di servizio Dipartimento di “Medicina e Chirurgia” – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD BIO/09 con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca;
Impegno didattico e relativa sede: Il/La ricercatore/trice dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD BIO/09 nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di “Medicina e Chirurgia”; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Non prevista
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 12
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato: Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri Previsto
Durata complessiva contratto 6 anni non rinnovabile

 

D.P. 128/24 del 22.01.2024   (clicca quiPUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- nr. 12 del 9.02.2024

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 10.03.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

10.05.2024

Decreto  nomina Commissione (clicca qui)

05.06.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

Giorno 19.06.2024 alle ore 9,00  per la discussione pubblica dei candidati, compresa la prova per l’accertamento della conoscenza della lingua straniera, e la successiva valutazione dei titoli, del curriculum e della produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, presentati dai candidati.
La Commissione decide che la riunione si svolgerà avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo. Ogni commissario sarà collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria. I candidati ed il Responsabile del procedimento saranno presenti presso il Rettorato dell’Università LUM.

 

25.06.2024

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 25.06.2024

Concorso

NR. 1 PROFESSORE ASSOCIATO MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 1 LEGGE N. 240/2010 SSD MED/04 – TERMINATO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Nr.1 Professore ASSOCIATO mediante chiamata di cui all'art. 18, comma 1 legge n. 240/2010:

Macroarea: 06/A -  PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

Settore concorsuale 06/A2– PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore scientifico disciplinare MED/04 – PATOLOGIA GENERALE

 

DP. 122/24 del 17.01.2024 (clicca qui) indizione procedura. AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- (NR. 11 DEL 06.02.2024)

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando (art. 4) entro il giorno 07.03.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

04.04.2024

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

05.04.2024

Errata corrige decreto nomina Commissione (clicca qui)

30.04.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

La Commissione decide che le riunioni con i candidati si svolgeranno avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo, come previsto dall’art. 9.
Ogni commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria. I candidati e la Responsabile del procedimento saranno presenti presso il Rettorato dell’Università LUM.

  • Giorno 20 giugno 2024 ore 10.00 (prova orale lingua estera)
  • Giorno 20 giugno 2024 ore 10.30 (discussione delle pubblicazioni scientifiche prodotte, del curriculum e della documentata attività didattica svolta da parte dei candidati)
  • Giorno 20 giugno 2024 ore 11.30 (svolgimento seminario scientifico)

 

25.04.2024

 

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 25.06.2024