Un protocollo d’intesa per promuovere uno sviluppo territoriale sostenibile e destagionalizzare il turismo in Puglia: è questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Confesercenti Puglia e l’Università Lum. La collaborazione durerà tre anni e mira a rispondere alle esigenze delle imprese del settore attraverso iniziative congiunte e progetti di supporto alle politiche di crescita del territorio.
Il focus principale dell’intesa è la formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori turistici. Grazie a specifici percorsi di riqualificazione, si punta a migliorare le competenze degli addetti ai lavori, garantendo standard elevati nei servizi offerti e un utilizzo più razionale delle risorse disponibili.
L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso una Puglia attrattiva tutto l’anno, superando il concetto di turismo stagionale e valorizzando il territorio in maniera continuativa. Confesercenti e Università Lum lavoreranno insieme per creare nuove opportunità e consolidare il settore turistico regionale.
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto
11/04/2025
L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto
10/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto
02/04/2025
Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto
02/04/2025
GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto