MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

16 OTTOBRE 2023

Re-think | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulla tematica dell’economia circolare

condividi

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare e aperto a studenti, neolaureati e dottorandi iscritti alle Università del Sud Italia. L’Hackathon si svolgerà il 16-17 ottobre 2023 in modalità ibrida (in presenza a Taranto e online), e i team che risulteranno vincitori potranno presentare la propria idea durante la prima giornata dell’evento Re-think Circular Economy Forum che si svolgerà a Taranto il 17-18-19 ottobre 2023.
Lo scopo dell’Hackathon è quello di far nascere nuovi progetti innovativi e imprenditoriali e di espandere la conoscenza e la cultura dell’economia circolare tra i più giovani. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze e la loro passione per la sostenibilità e l’economia circolare, lavorando a delle challenge predefinite. L’attenzione si concentrerà su 3 macro-aree tematiche:
Sustainable Mobility Hack con Eni Joule: la challenge ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e digitali (come, ad esempio, app o software / soluzioni hardware prototipali), anche valutandone la fattibilità in termini economici, volte a creare un porto sostenibile e digitale.

Progetti di recupero del Mar Piccolo con l’Aeronautica Militare: la challenge mira a identificare progettualità per il recupero e la riqualifica dell’area del Parco del Mar Piccolo, attraverso soluzioni circolari e sostenibili.

Idrogeno verde con Comes SpA: l’obiettivo della challenge è affrontare le sfide poste dall’utilizzo dell’idrogeno verde come forte alternativa di energia, proponendo un sistema di produzione, accumulo e conversione di idrogeno verde.
Potranno partecipare all’iniziativa team composti da un minimo di due fino ad un massimo di cinque persone, ma è possibile iscriversi all’evento anche come singolo: saranno poi gli organizzatori a creare una serie di team che comprendano membri con capacità eterogenee.
I team potranno concorrere per ottenere diversi premi: il team vincitore assoluto dell’Hackathon (che verrà selezionato tra i progetti vincitori delle singole aree tematiche) riceverà un voucher del valore di mille euro. In più, i team vincitori delle altre due challenge riceveranno un voucher dal valore di cinquecento euro. Infine, al team vincitore per la challenge di Eni verrà riconosciuto come premio un “Experience Trip” di 2 giorni presso l’Headquarter di Joule a Roma.
Per candidarsi all’Hackathon, i partecipanti sono pregati di consultare il regolamento dell’iniziativa che si può trovare qui e di compilare il modulo di iscrizione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 9 ottobre 2023.
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito dell’iniziativa o scrivere a info@tondo.tech.

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto