MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Rapporto Almalaurea 2024: l’Università Lum si conferma tra i migliori atenei in Italia per la soddisfazione degli studenti

condividi

Il rapporto 2024 del Consorzio interuniversitario Almalaurea sul profilo dei laureati della regione Puglia pone anche quest’anno la LUM Giuseppe Degennaro al vertice della classifica per la soddisfazione degli studenti.
Il 96,1 per cento dei Laureati LUM si è dichiarato soddisfatto della propria esperienza universitaria, un dato rilevante che pone l’Ateneo di Casamassima tra i primi cinque in Italia e al primo posto in Puglia dove la soddisfazione media dei laureati negli altri atenei supera di poco il 90 per cento.
Ma sono gli indicatori specifici a evidenziare il primato della LUM:
• Il 95,9 per cento dei laureati è soddisfatto del rapporto con il corpo docente (in Puglia l’87,9).
• Il 97,2 per cento dei Laureati LUM ritiene il carico di studio adeguato alla durata del corso (in Puglia l’83 per cento)
• il 97,6 per cento considera adeguate le infrastrutture messe a disposizione dall’Ateneo (in Puglia il dato medio è al 73,9 per cento).
Significativi per la LUM anche i dati che riguardano il tasso di occupazione a cinque anni dei propri laureati che si attesta al 89,2 (in Puglia il dato medio è di poco superiore all’86 per cento) e la retribuzione mensile netta che ad un anno e a cinque anni dal conseguimento del titolo e decisamente superiore sia in ambito regionale che nella media nazionale.
Inoltre va evidenziato il dato che riguarda i tirocini riconosciuti dal proprio corso di studi. In LUM la percentuale supera l’82 per cento (nella media degli altri atenei pugliesi si attesta al 66,9 per cento).

News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto