MY LUM
Chiudi

Organi e Strutture dell'AQ

Assicurazione della Qualità

Organi e Strutture

In questa sezione sono documentati la composizione degli organi e delle strutture responsabili dell’AQ.

Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia

Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:

– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;

– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;

– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;

– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;

– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;

– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.

Strutture del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica di Dipartimento (AQD-DIP) è composto da:

  • Prof. Candida Bussoli – Direttrice Dipartimento MFT
  • Prof. Michele Rubino – Coordinatore CdS L-18
  • Prof. Domenico Morrone – Coordinatore CdS L-18R
  • Prof. Filippo Vitolla – Coordinatore CdS LM-77

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Dipartimento (CDD) sono:

  • Sabino Giannossa 
  • Roberta Boffoli

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) è composta da:

  • Prof. Massimo Mariani – componente
  • Prof.ssa Caterina Luisa Appio – componente
  • Prof. Ivano De Turi – componente
  • Domenico Parziale – studente
  • Bianca Chiara Loiacono – studente
  • Giorgia Derobertis – studente

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca e Terza Missione (AQRTM) è composto da:

  • Prof.ssa Silvia Intini – componente
  • Prof. Nicola Raimo – componente
  • Prof.ssa Rosamartina Schena – componente

Corsi di Studio del Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia

CL in Economia e Organizzazione Aziendale (L-18)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Michele Marzano

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Michele Rubino – coordinatore
  • Prof. Arcangelo Marrone – componente
  • Flavia Maria Palasciano  – studente

 


CL in Economie e Organizzazione Aziendale (L-18R)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Zaira Morra

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Domenico Morrone – coordinatore
  • Prof. Vittorio Davide D’Amato – componente
  • Matilde Cataudella – studente

 


CLM in Economia e Management (LM-77)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Raoul Scherillo

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Filippo Vitolla – coordinatore
  • Prof. Rosamartina Schena – componente
  • Martina Pellecchia – studente

Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:

– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;

– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;

– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;

– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;

– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;

– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.

Strutture del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica di Dipartimento (AQD-DIP) è composto da:

  • Prof. Francesco Vergine – Direttore Dipartimento SGI
  • Prof. Francesco Alicino – Coordinatore CLMCU LMG/01
  • Prof. Mirko Abbamonte – Coordinatore CdS L-14
  • Prof.ssa Patrizia Guida – Coordinatrice CdS L-GASTR

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Dipartimento (CDD) sono:

  • Bianca Valentini 
  • Valerio Iaccarini

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) è composta da:

  • Prof.ssa Valentina Mazzotta – componente
  • Prof. Lucio Laureti – componente
  • Alessia Nitti – studente
  • Giuseppe Angelilli – studente

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca e Terza Missione (AQRTM) è composto da:

  • Prof. Cipriani Nicola – componente
  • Prof. Tracuzzi Gianluca – componente
  • Prof.ssa Attollino Simona – componente

 

Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

CL in Diritto delle Amministrazioni Pubbliche (L-14)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Vanessa Senzio-Savino

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Mirko Abbamonte – coordinatore
  • Prof.ssa Alessandra Forti – componente
  • Jaqueline Prisciandaro – studente

CLMCU in Giurisprudenza (LMG-01)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Lorenzo Di Bari

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Francesco Alicino – coordinatore
  • Prof. Gianfranco Stanco – componente
  • Francesco Frascella – studente

CL in Enogastronomia e Hôtellèrie Internazionale (L-GASTR)

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof.ssa Patrizia Guida – coordinatore
  • Prof. Angelo Orofino – componente

Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:

– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;

– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;

– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;

– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;

– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;

– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.

Strutture del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica di Dipartimento (AQD-DIP) è composto da:

  • Prof. Bruno Moncharmont – Direttore Dipartimento MED
  • Prof.ssa Maria Cristina D’Adamo – Coordinatore CLMCU LM-41
  • Prof. Giuseppe Troiano – Coordinatore CLMCU LM-46R
  • Prof. Alessandro Galazzi – Coordinatore CdS L-SNT/01

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Dipartimento (CDD) sono:

  • Martina Casalini
  • Francesco Piscazzi

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti è composta da:

  • Prof. Tassielli Giovanni – componente
  • Prof. Fiorino Fabio – componente
  • Prof. Gregorio Oxilia – componente
  • Martina Rossini– studente
  • Giovanni Acquasanta – studente
  • Lorenzo Lembo – studente

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca e Terza Missione (AQRTM) è composto da:

  • Prof. Francesca Pentimalli – componente
  • Prof.ssa Deborah Fratantonio – componente

 

Corsi di Studio del Dipartimento di Medicina

CL in Medicina e Chirurgia

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) sono:

  • Benedetta Silvestri
  • Matteo Cianfoni

Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof.ssa Maria Cristina D’Adamo – coordinatore
  • Prof. Alessandro Gialluisi – componente docente
  • Alessandro Grifa – studente

 


CL in Infermieristica

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) sono:

  • Valeria Valerio
  • Michael Spinelli

Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Alessandro Galazzi – coordinatore
  • Prof. Vittorio Guglielmi – componente
  • Simona Lavanga – studente

CL in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) sono:

  • Marco Loperfido
  • Annachiara Pipoli

Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Giuseppe Troiano – coordinatore
  • Prof. Leonardo Fazio – componente docente
  • Mirko Orefice – studente

Dipartimento di Ingegneria

Con riferimento ai macro-processi che caratterizzano l’AQ dell’Ateneo, il Dipartimento ha la responsabilità della gestione dei seguenti processi:

– Progettazione e pianificazione dello svolgimento del processo formativo;

– Messa a disposizione dell’ambiente di apprendimento;

– Definizione degli obiettivi e della struttura organizzativa della ricerca;

– Distribuzione delle risorse di personale ed economiche per la ricerca;

– Messa a disposizione dell’ambiente di ricerca;

– Riesame degli obiettivi, della struttura organizzativa e delle risorse per la ricerca.

Strutture del Dipartimento di Ingegneria

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica di Dipartimento (AQD-DIP) è composto da:

  • Prof. Giovanni Schiuma – Direttore Dipartimento ING
  • Prof. Pasquale Del Vecchio – Coordinatore CdS L-9
  • Prof. Giuseppe Loseto – Coordinatore CdS L-8
  • Prof.ssa Giustina Secundo – Coordinatrice CdS LM-31

Le rappresentanze studentesche in Consiglio di Dipartimento (CDD) sono:

  • Donato Albano 
  • Daniela Cammalleri

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) è composta da:

  • Prof.ssa Giovanna Rotella – componente
  • Prof.ssa Paola Amoruso – componente
  • Prof. Fabio Vito Difonzo – componente
  • Anna Mezzapesa – studente
  • Nicolò Matera – studente
  • Demetrio Alessandro Trunfio – studente

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca e Terza Missione (AQRTM) è composto da:

  • Prof. Pasquale Del Vecchio – componente
  • Prof. Giuseppe Starace – componente

 

Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria

CL in Ingegneria Gestionale (L-9)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Francesco Mizzi

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Pasquale Del Vecchio – coordinatore
  • Prof. Giuseppe Fanizza – componente
  • Nicola De Tullio – studente

CL in Ingegneria Informatica per la Transizione Digitale (L-8)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio (CCDS) è:

  • Antonio Andrea Tondi

 

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof. Giuseppe Loseto – coordinatore
  • Prof. Nicola Epicoco – componente
  • Giuseppe Giorgio – studente

CL in Ingegneria Gestionale (LM-31)

Il rappresentante degli studenti in Consiglio di Corso di Studio è:

  • Ferdinando Potenza

 

Il Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (AQD) è composto da:

  • Prof.ssa Giustina Secundo – Componente Coordinatore
  • Prof. Alessandro Massaro – Componente docente
  • Milena Casalino – studente

 

Dottorati di Ricerca

Sono nominati i Componenti dei Gruppi di Assicurazione della Qualità del Dottorato di Ricerca (AQPhD) della Libera Università Mediterranea LUM “Giuseppe Degennaro” secondo la seguente attribuzione delle cariche:

Dottorato in “Economics and Management of Sustainability and Innovation (EMSI)”

  • Prof. Angeloantonio Russo – coordinatore
  • Prof. Nicola Raimo – componente
  • Dott.ssa Ilaria Mastrorocco – Rappresentante degli studenti del Dottorato

Dottorato in “Teoria Generale del Processo”

  • Prof. Roberto Martino – coordinatore
  • Prof. Alessio Bonafine – componente
  • Dott.ssa Valentina Cicchelli – Rappresentante degli studenti del Dottorato

Uffici di supporto all'AQ

L’attività degli organi e delle strutture responsabili dell’AQ a livello Ateneo, Dipartimento, CdS sono supportate, in particolare, dall’Ufficio Programmazione didattica Qualità e Concorsi.

Contatti: presidioqualita@lum.it