MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

15 OTTOBRE 2021

Need Next Hackathon: in arrivo l’edizione 2021 della maratona digitale dell’innovazione

condividi

Need Next Hackathon (clicca qui per la presentazione dell’iniziativa) è la prima maratona digitale dedicata all’innovazione del mercato dei serramenti e degli Smart Buildings. che si svolgerà online nel weekend dal 15 al 17 ottobre 2021.

Promossa da Master Italy e inserita nella programmazione Sprint Lab 2021, il Need Next Hackathon è la competizione in cui laureandi, laureati, ingegneri, developers, designers ed esperti in ambito business, si scontreranno in una full immersion di 3 giorni per creare soluzioni innovative dal punto di vista del prodotto e/o del modello di business.

I partecipanti potranno iscriversi gratuitamente alla competizione o con un team formato da loro (eterogeneo nelle competenze e al max di 5 persone) o come singoli, per poi essere inseriti da noi dello staff all’interno di team eterogenei.

Ciascun team presenterà il proprio progetto davanti ad una giuria composta da Manager, Imprenditori, Professori e Giornalisti che decreteranno le tre idee vincitrici della competizione.

I team vincenti riceveranno una serie di premi:

1° premio: 2.000 euro + 5 biglietti per Startup Weekend Bari 2021 + l’accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp

2° premio: 1.000 euro + l’accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp

3° premio: l’accesso al percorso di pre-incubazione Startup Challenge Camp

In questo modo i ragazzi potranno vivere un’esperienza altamente impattante e life-changing e testare con mano cosa significa realizzare un’idea imprenditoriale.

Gli iscritti potranno partecipare anche ad una serie di webinar formativi gratuiti che gli aiuteranno a vivere e affrontare al meglio la competizione.

I webinar si svolgeranno nelle giornate di Mercoledì 29 Settembre, 6 e 13 Ottobre dalle 18.30 alle 19.30 sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi basterà cliccare su questo link: https://www.sprintlab.it/eventi/una-finestra-sul-futuro 

 Per ulteriori informazioni e per iscriversi alla challenge visitare il sito www.neednext.it

 Scopri cosa è successo nella scorsa edizione cliccando qui -> Video Edizione 2020″


News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto