MY LUM
Chiudi

LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Il Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale (L-18), che sostituisce il precedente corso in Economia ed Organizzazione Aziendale, offre una solida preparazione interdisciplinare, finalizzata a formare laureati in grado di comprendere e gestire il funzionamento delle imprese.

Il percorso consente l’acquisizione di conoscenze e competenze per operare nei principali ambiti della gestione, dell’amministrazione e del controllo aziendale, con un’attenzione particolare ai temi della sostenibilità, dell’innovazione e della transizione digitale. Il corso si propone di formare figure professionali in grado di supportare il processo decisionale manageriale e affrontare in modo integrato i cambiamenti in atto nel sistema economico e aziendale.

Il corso prevede un primo anno comune, mentre il secondo e il terzo anno si articolano in due distinti piani di studio consigliati, finalizzati a sviluppare competenze specifiche nei diversi ambiti di approfondimento.

I laureati:

  • acquisiscono la capacità di analizzare i processi aziendali e di interpretare in maniera critica la dinamica finanziaria dell’impresa;
  • acquisiscono l’abilità di usare metodi quantitativi per le applicazioni economiche;
  • sviluppano, grazie alle conoscenze giuridiche di base e specialistiche, una capacità di interpretazione del contesto normativo di riferimento e di applicazione dello stesso nelle società commerciali e della pubblica amministrazione.

Sbocchi della Laurea in Economia e Gestione Aziendale 

L’obiettivo della Laurea Triennale in Economia e Gestione Aziendale è quello di formare laureati per una pluralità di sbocchi lavorativi e figure professionali che richiedono competenze di natura economico-finanziaria, sia generali che applicate, in ambito aziendale.

La formazione è finalizzata, oltre che allo sviluppo di competenze amministrative e finanziarie per la professione di esperti contabili, allo sviluppo delle capacità interpretative dei fenomeni e dei problemi economici delle società contemporanee complesse. Il percorso consente al laureato l’inserimento in imprese (industriali, commerciali e finanziarie), Pubbliche Amministrazioni ed enti non profit.

Il Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale consente, inoltre, la prosecuzione degli studi nell’ambito di lauree magistrali della classe delle scienze economiche e di Master universitari di I livello su tematiche economiche e manageriali.

Economia e Gestione Aziendale: l’offerta formativa

L’offerta formativa della Laurea in Economia e Gestione Aziendale dell’Università LUM è strutturata su tre piani di studio consigliati in Economia e Management e Economia Digitale e Marketing.

Leggi
Regolamento didattico
Il piano di studi consigliato in Economia e Management offre una visione completa dell’azienda e del sistema competitivo in cui opera, sviluppando competenze manageriali a tutto tondo. Il percorso formativo si caratterizza per un focus sui temi dell’economia circolare, dell’innovazione, della gestione strategica e della sostenibilità, anche in tema di gestione responsabile delle risorse umane. Le competenze acquisite rappresentano una solida base per l’accesso ai corsi di laurea magistrale e sono facilmente spendibili in diversi contesti lavorativi, dal mondo aziendale alla libera professione.
  • Un esame tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due esame tra quelli indicati nella tabella degli Insegnamenti a scelta
 

CFU

CFU

CFU

CFU

Il piano di studi consigliato in Economia Digitale e Marketing offre una solida conoscenza del sistema aziendale, con l’obiettivo di sviluppare competenze e abilità orientate all’integrazione tra management e nuove tecnologie. Il percorso consente di approfondire le dimensioni economico-finanziarie, di mercato e giuridiche che caratterizzano i nuovi modelli di business digitali. È particolarmente indicato per chi desidera acquisire competenze nel marketing digitale e nella comunicazione, in un contesto formativo innovativo e dinamico. Le competenze acquisite rappresentano una solida base per l’accesso ai corsi di laurea magistrale e sono facilmente spendibili in diversi contesti lavorativi, dal mondo aziendale alla libera professione.
  • Un esame tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due esame tra quelli indicati nella tabella degli Insegnamenti a scelta
 

CFU

CFU

CFU

CFU

Offerta formativa AA.AA. precedenti (Corso di Laurea in Economia ed Organizzazione Aziendale)

Regolamento didattico

Il percorso in ECONOMIA DIGITALE E MARKETING sviluppa competenze ed abilità dedicate alla integrazione tra management e nuove tecnologie. In particolare, lo studente avrà l'opportunità di apprendere le regole economiche dei nuovi modelli di business digitali, accrescendo la propria capacità di analisi quantitativa di big data e le competenze informatiche. Questo percorso è particolarmente indicato per coloro che vogliono acquisire competenze di web marketing e social media communication, in un contesto innovativo e dinamico.


Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)  

CFU

CFU

CFU

Il percorso in MANAGEMENT offre una visione completa dell'azienda e del sistema competitivo in cui è inserita, sviluppando competenze manageriali a tutto tondo. Il percorso fornisce sia conoscenze teoriche che applicative nelle discipline aziendali, finanziarie, economiche e giuridiche. Le competenze acquisite rappresentano una solida base per accedere ai corsi di laurea magistrale, o spendibile in qualsiasi contesto lavorativo, dal mondo aziendale alla libera professione.
  • Solo un insegnamento da scegliere tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)
 

CFU

CFU

CFU

Regolamento didattico
Il percorso in MANAGEMENT offre una visione completa dell'azienda e del sistema competitivo in cui è inserita, sviluppando competenze manageriali a tutto tondo. Il percorso fornisce sia conoscenze teoriche che applicative nelle discipline aziendali, finanziarie, economiche e giuridiche. Le competenze acquisite rappresentano una solida base per accedere ai corsi di laurea magistrale, o spendibile in qualsiasi contesto lavorativo, dal mondo aziendale alla libera professione.
  • Solo un insegnamento da scegliere tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)
 

CFU

CFU

Il percorso in BUSINESS ADMINISTRATION si caratterizza per una significativa apertura internazionale e per la presenza di numerosi insegnamenti erogati in lingua INGLESE. Gli studenti potranno condividere metodologie ed approcci didattici innovativi, anche insieme ad altri studenti provenienti dal network di Università partner, e potranno completare la propria formazione all’estero, beneficiando degli accordi stipulati dalla LUM con istituzioni ed Università internazionali. Le competenze acquisite consentono l’accesso ai corsi di laurea magistrale ed un efficace inserimento nel mondo del lavoro, anche in una dimensione internazionale.


  • Solo un insegnamento da scegliere tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)

CFU

CFU

CFU

Il percorso in ECONOMIA DIGITALE E MARKETING sviluppa competenze ed abilità dedicate alla integrazione tra management e nuove tecnologie. In particolare, lo studente avrà l'opportunità di apprendere le regole economiche dei nuovi modelli di business digitali, accrescendo la propria capacità di analisi quantitativa di big data e le competenze informatiche. Questo percorso è particolarmente indicato per coloro che vogliono acquisire competenze di web marketing e social media communication, in un contesto innovativo e dinamico.


Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)  

CFU

CFU

Regolamento didattico
Il percorso in MANAGEMENT offre una visione completa dell'azienda e del sistema competitivo in cui è inserita, sviluppando competenze manageriali a tutto tondo. Il percorso fornisce sia conoscenze teoriche che applicative nelle discipline aziendali, finanziarie, economiche e giuridiche. Le competenze acquisite rappresentano una solida base per accedere ai corsi di laurea magistrale, o spendibile in qualsiasi contesto lavorativo, dal mondo aziendale alla libera professione.
  • Solo un insegnamento da scegliere tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)
 

CFU

CFU

CFU

Il percorso in BUSINESS ADMINISTRATION si caratterizza per una significativa apertura internazionale e per la presenza di numerosi insegnamenti erogati in lingua INGLESE. Gli studenti potranno condividere metodologie ed approcci didattici innovativi, anche insieme ad altri studenti provenienti dal network di Università partner, e potranno completare la propria formazione all’estero, beneficiando degli accordi stipulati dalla LUM con istituzioni ed Università internazionali. Le competenze acquisite consentono l’accesso ai corsi di laurea magistrale ed un efficace inserimento nel mondo del lavoro, anche in una dimensione internazionale.


  • Solo un insegnamento da scegliere tra quelli contrassegnati con (*)
  • Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)

CFU

CFU

CFU

Il percorso in ECONOMIA DIGITALE E MARKETING sviluppa competenze ed abilità dedicate alla integrazione tra management e nuove tecnologie. In particolare, lo studente avrà l'opportunità di apprendere le regole economiche dei nuovi modelli di business digitali, accrescendo la propria capacità di analisi quantitativa di big data e le competenze informatiche. Questo percorso è particolarmente indicato per coloro che vogliono acquisire competenze di web marketing e social media communication, in un contesto innovativo e dinamico.


Due insegnamenti tra quelli contrassegnati con (**)  

CFU

CFU

CFU

Condizioni di accesso alla Laurea Triennale

Per l’ammissione al corso si richiede il possesso di conoscenze di base coerenti con i programmi della scuola secondaria superiore nei seguenti ambiti: Comprensione verbale, Matematica, Inglese. Il possesso dei requisiti di ammissione è verificato con un test di ingresso. Clicca qui per saperne di più (art. 9 del Regolamento Didattico del CdS).

Coordinatore del Corso di Studi

Prof. Michele Rubino

Scopri Ulteriori Informazioni

Download Brochure

Iscrizioni

Per qualsiasi informazione relativa alle Iscrizioni è possibile o compilare il form o contattare l’Orientamento LUM, per via telefonica

    * Campi obbligatori

    Protetto da reCAPTCHA Privacy - Termini


    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlgs. 101/2018 ss.mm.ii. esprime liberamente il consenso al trattamento dei propri dati per le seguenti finalità:

    Segreteria didattica

    SEDE

    Università LUM – Corpo Aule

    REFERENTE

    Rosanna Lanzolla
    lanzolla@lum.it 

    CONTATTI

    Tel.+39 080.9021664

    ORARI

    Lunedì-Venerdì: 09:00–18:00