15 settembre
Corso di Laurea magistrale in Economia e Management:
La valorizzazione di modelli di business innovativi: l’orientamento alla corporate sustainability
La corporate sustainability consente all’impresa di orientare la propria strategia tenendo in dovuto conto l’impatto non solo economico, ma anche ambientale e sociale del proprio business. La redazione di un piano strategico di sostenibilità deve dunque considerare la capacità dell’impresa di creare valore per tutti gli stakeholder. L’orientamento agli stakeholder è però funzione di una ben strutturata strategia di stakeholder engagement che deve essere adottata dall’impresa. L’evento sarà organizzato in linea con l’approccio didattico dinamico e proattivo che caratterizza il corso di laurea magistrale dell’università LUM. In particolare, la prima parte dell’evento vedrà la presentazione da parte dei docenti delle tematiche teoriche relative a: le finalità dell’impresa, la mappatura degli stakeholder, lo stakeholder engagement, la misurazione delle performance di sostenibilità. La seconda parte dell’evento vedrà gli studenti realizzare, per poi presentare, un project work orientato alla corporate sustainability su alcune piccole e medie imprese.
Docenti:
Prof. Filippo Vitolla, Professore Ordinario di Economia Aziendale
Prof.ssa Rosamartina Schena, Ricercatrice di Gestione delle Imprese