13 settembre
Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza:
La simulazione del processo civile: un percorso pratico di orientamento
“In linea con gli obiettivi di apprendimento attivo, problem solving e approccio concreto allo studio del diritto che rappresentano le caratteristiche essenziali del giurista del futuro, l’attività di orientamento propone la simulazione di una discussione orale ex art 281 sexies c.p.c. nell’ambito del processo civile, mediante la partecipazione di un giudice togato (a capo del collegio giudicante) e due avvocati del foro civile (che coordineranno “la parte attrice” e “la parte convenuta”).
La simulazione nel campo giuridico rappresenta un importante supporto formativo, in grado di offrire nuove occasioni di apprendimento esperienziale che stimolano non solo i processi astratti di analisi e di sintesi, ma anche risposte di tipo pratico e comportamentale. Essa, inoltre, dà allo studente l’opportunità di sperimentare soluzioni diverse per la risoluzione di un medesimo quesito giuridico, verificando concretamente gli effetti che da ciascuna soluzione possono derivare e consente un coinvolgimento attivo dei giovani che si approcciano allo studio del diritto. Gli studenti saranno, infatti, i protagonisti dell’attività, simulando anche le diverse attività processuali e avendo così l’occasione di rapportarsi con gli operatori sul campo, magistrati e avvocati.”
Docenti:
Prof. Mirko Abbamonte, Professore Associato di Diritto Processuale Civile
Prof.ssa Simona Attollino, Ricercatrice di diritto ecclesiastico e delegata all’orientamento SGI