MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

14 MARZO 2022

La School of Law organizza un corso di alta formazione sugli “Esperti nella composizione negoziata”

condividi

Esperti della composizione negoziata – Ex Legge 147”, è il nome del corso di formazione nato dalla collaborazione fra l’Università LUM – Giuseppe Degennaro, la School of Law – LUM School of Management e AOID – Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito.
La direzione scientifica del Corso garantisce agli iscritti l’acquisizione delle competenze indispensabili per accedere quale Esperto Negoziatore negli Elenchi istituiti dalle Camere di commercio, fruendo di nuove e concrete opportunità di crescita e specializzazione professionale.
Il corso, basato sul D.L. 118 del 24 agosto 2021 e il successivo Decreto dirigenziale del 28 settembre 2021, è rivolto agli iscritti agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro e ai manager aziendali, che possiedono i requisiti indicati nell’art. 3, comma 3, D.L. n. 118/2021, convertito dalla L. n. 147/2021 ed è valido per l’iscrizione, in conformità all’art. 3, comma 3 del D.L. 118/2021, nell’elenco degli Esperti
tenuto dalle Camere di Commercio.
Il programma del corso e l’esperienza professionale dei docenti – scelti fra le più significative voci del panorama del Diritto della Crisi d’impresa – sono conformi a quanto previsto DL n. 118/2021 e dal successivo Decreto dirigenziale del Ministero di Grazia e Giustizia del 28 settembre 2021, Dipartimento per gli affari di Giustizia, Sezione IV “La formazione degli esperti”.
Per una più agevole fruizione la formazione sarà impartita sulla piattaforma certificata Teleskill, sulla quale resteranno disponibili per gli iscritti le registrazioni delle lezioni e il materiale didattico integrativo.
Il Corso si svolgerà in modalità sincrona ed è strutturato su un totale di 55 ore suddivise in 13 lezioni, più una lezione di sintesi di ulteriori 5 ore. Ogni lezione è coordinata dalla Prof. Avv. Stefania Pacchi.
La partecipazione all’intero percorso formativo di 55 ore è obbligatoria e necessaria ai fini della maturazione dell’attestato. Come previsto dalla normativa, durante ogni lezione saranno somministrati alcuni quiz sui temi trattati nella specifica lezione ai quali gli iscritti devono rispondere affinché possa essere certificata l’efficace fruizione del Corso.

Clicca qui per maggiori informazioni.


News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto