MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Innovation Olympics 2024, al via competizione organizzata dal Global Innovation Management Institute

condividi

Anche per il 2024 l’Università LUM ha aderito al programma “Innovation Olympics“, un percorso che trasferirà gli studenti partecipanti tra le competenze più richieste in futuro: innovation management, collaborazione, pensiero critico e comunicazione. Oltre ad arricchire il CV sarà possibile: A) confrontare le proprie competenze con studenti di tre altre università in gara; B) acquisire feed-back reale dal top management dell’azienda che lancerà la sfida; C) ottenere una certificazione di professionista dell’innovazione riconosciuta a livello mondiale (GIM Institute); D) un premio di € 1.000 per il team vincitore.

Clicca qui per iscriverti.



  1. Gli Innovation Olympics sono un programma di “open innovation” lanciato da IXL-Center nel 2008 a Boston con l’obiettivo di trasferire competenze di “Innovation Management” a team di studenti universitari ed accompagnarli nell’ applicarle per trovare soluzioni a sfide di innovazione e crescita reali poste da aziende. Il programma è lanciato in collaborazione con le piú prestigiose universitá al mondo e gli studenti LUM hanno sempre fatto un super lavoro.
  2. Ti inseriremo in un team di 3-5 studenti e vi faremo competere con team di Universitá di Trento, SUPSI Lugano e LIUC per permetterti di misurare le tue competenze con il mercato. Creeremo i gruppi in base al percorso di studio, multidisciplinrietá e anno di studio nel quale ti trovati;
  3. Tutte le attivitá saranno svolte on-line (non sará necessario viaggiare) e avrete molta flessibilitá: potrete gestire il vostro tempo (non ci saranno lezioni ad orari particolari) e vi chiederemo solamente di essere pronti per presentare le vostre idee (pitch di 15 minuti dopo le 17.00) durante 3 incontri con l’azienda che lancerá la sfida;
  4. Non sarete mai soli: apprenderete ed applicherete uno dei migliori processi di “creative problem solving” (Eureka) al mondo ed avrete un coach che vi formerá, guiderá ed assisterá lungo il percorso che inizierá il 26 marzo (lancio della sfida on-line: 1 ora) e finirá il 4 giugno con la presentazione finale e celebrazione dei vincitori;
  5. Sulla base della nostra esperienza sará sufficiente che tu ed il tuo team investiate 3-4 ore alla settimana che potrete gestire in base alle esigenze del vostro team;
  6. La sfida di innovazione alla quale trovare una soluzione sará lanciata da una boutique nel settore lattiero caseario, Latteria Vipiteno, Leader italiano nel segmento Yoghurt biologici e presente in luoghi esclusivi, ad esempio nelle classi business e first di Emirates e Qatar Airways.

News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto