Dal 3 al 5 settembre si terrà nella Villa d’Este di Cernobbio sul lago di Como la 47° edizione del The European House – Ambrosetti. Com’è noto il convegno, occasione d’incontro per Capi di Stato, Ministri ed economisti, si articola in un ciclo di convegni, dibattiti, presentazioni di ricerche, elaborazioni di previsioni sullo scenario economico e geo-politico mondiale, europeo e italiano.
In concomitanza dell’evento saranno organizzate, nelle giornate del 4 e del 5 settembre, nella sede di Exprivia a Molfetta e presso la Direzione Generale della BPPB ad Altamura, delle tavole rotonde per discutere in parallelo, con autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale e accademico pugliese, i temi trattati nel corso del Forum economico.
Agli incontri prenderà parte il nostro Rettore, il Prof. Antonello Garzoni. Nel corso delle giornate sarà presentata una ricerca sulle proposte di governance per l’Italia e si terrà un approfondimento sul rilancio del nostro Paese attraverso il PNRR e sull’impatto del PNRR sulla Puglia.
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto
11/04/2025
L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto
10/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto
02/04/2025
Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto
02/04/2025
GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto