MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il prof. Francesco Manfredi è il nuovo Presidente INDIRE

condividi

Francesco Manfredi, Ordinario di Economia Aziendale e Prorettore dell’Università LUM ”Giuseppe Degennaro” è stato nominato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, Presidente di INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, per il prossimo quadriennio.
La formazione accademica del prof. Manfredi include una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Parma nel 1995 e un Ph.D. in Economia Aziendale e Management ottenuto nel 2000 all’Università Bocconi di Milano. Dal 2004 è Direttore della Lum School of Management.
Desidero ringraziare il Signor Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara per la fiducia concessami assegnandomi questo importante incarico proprio nell’anno in cui si festeggia il Centenario dell’Istituto – afferma il prof. Manfredi – INDIRE è impegnato ad accompagnare il Ministero e le nostre scuole in questo storico momento di riforma dei modelli didattici, organizzativi e gestionali, condividendo la scelta di porre ancora più attenzione alle esigenze e alle attese dei docenti, degli studenti e delle loro famiglie. La forza della scuola italiana sta nella sua storia, nel suo presente, fatto di invidiate professionalità, e nella sua continua tensione e capacità di innovare, interpretando adeguatamente le sfide sociali che abbiamo di fronte. Il lavoro dei professionisti di INDIRE è stato in questo fondamentale e continuerà, anche grazie alle indicazioni del Ministro, in modo ancora più ampio e determinato”.
Indire rappresenta il punto di riferimento in Italia per la ricerca educativa: sviluppa nuovi modelli didattici, sperimenta l’utilizzo delle nuove tecnologie nei percorsi formativi, promuove la ridefinizione del rapporto fra spazi e tempi dell’apprendimento e dell’insegnamento. L’istituto vanta una consolidata esperienza nella formazione in servizio del personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario e dei dirigenti scolastici ed è stato protagonista di alcune delle più importanti esperienze di e-learning a livello europeo.

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto