MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

11 LUGLIO 2024

Il Prof. Francesco Albergo tra i relatori dell’Assemblea Nazionale di ACOP (Associazione Coordinamento Ospedalità Privata)

condividi

Il Prof. Francesco Albergo, Direttore Operativo della LUM School of Management e docente di Risk Management e Controllo delle Aziende Sanitarie dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è stato invitato a partecipare all’Assemblea Nazionale di ACOP (Associazione Coordinamento Ospedalità Privata) in programma a Roma giovedì 11 luglio 2024. L’incontro sarà l’occasione per discutere su “L’equilibrio economico – finanziario delle strutture sanitarie private come condizione per una effettiva partecipazione al Servizio Sanitario Nazionale
I lavori, moderati da Roberto Iadicicco, Responsabile comunicazione e promozione Salute Eni, saranno introdotti dal Presidente ACOP Michele Vietti, dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, dal Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Giuseppina Castiello e da Carlo Sangalli, Presidente della Confcommercio.
Seguiranno gli interventi del Prof. Francesco Albergo, di Rocco Bellantone, Presidente Istituto Superiore della Sanità, Michele Camisasca, Direttore Generale ISTAT, Domenico Mantoan, Direttore Generale Agenas, di Franco Zaffini, Presidente Commissione Affari Sociali del Senato.
Il Clinical Costing è la metodologia di riferimento internazionale per i costi standard ed ha dimostrato di essere il sistema più preciso e più duttile di calcolo dei costi, ma soprattutto quello più adatto per collegare i costi effettivi con i costi standard.
L’evoluzione legislativa dell’ultimo ventennio ha acuito la complessità del costo standard, mettendo in evidenza la necessità di un approfondimento sulla gestione dei processi.
L’impianto dei DRG (diagnosis related groups), generato dal processo di aziendalizzazione dei sistemi sanitari, mostra tutta la sua inadeguatezza, poiché l’incremento esponenziale dei costi effettivi di una prestazione evidenzia la necessità di ripensare il sistema delle tariffe, ormai fermo da dodici anni.
Recentemente un team di ricercatori dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” diretto dal Prof. Albergo ha presentato al Ministero della Sanita una metodologia per determinare il costo della prestazione sanitaria utile a stabilire la giusta tariffa.

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto