L’Hackathon 2024 su Open Data è un progetto promosso dal Dipartimento dello sviluppo Economico della Regione Puglia ed aperto agli studenti delle università pugliesi. L’Hackathon persegue lo sviluppo collaborativo di risorse e applicazioni, per alimentare le condizioni di networking tra chi produce i dati aperti e chi li riutilizza, coerentemente con la Raccomandazione sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione effettiva dei cittadini e delle organizzazioni della società civile ai processi di elaborazione delle politiche pubbliche, emanata dalla Comunità Europea nel dicembre 2023.
L’hackathon si svolgerà il 17 dicembre presso la Fiera del Levante. La scadenza per le iscrizioni è fissata in data 10 dicembre.
Link evento: https://dati.puglia.it/web/guest/hackathon-2024
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto
11/04/2025
L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto
10/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto
02/04/2025
Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto
02/04/2025
GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto