MY LUM
Chiudi

Concorsi

Ateneo

In questa sezione è possibile consultare la lista dei bandi di concorso attivi.
Autorizzazione prove telematiche per i concorsi in espletamento e modalità di svolgimento:  
  Per informazioni: concorsilum@pec.it santaloia@lum.it

Concorso

NR. 1 ASSEGNO DI RICERCA PER LA DURATA DI 12 MESI – FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NEXTGENERATIONEU – PROGRAMMA DI RICERCA DEL TUSCANY HEALTH ECOSYSTEM, SPOKE 7, A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR MISSIONE 4, “ISTRUZIONE E RICERCA” – COMPONENTE 2, “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” – LINEA DI INVESTIMENTO 1.5. RIFERIMENTO DELL’AIUTO (CE) SA 110597, CAR 28178 (22764) – ID INCENTIVO 2148 (DECRETO AMMISSIONE FINANZIAMENTO N. 3703 DEL 19.08.2024) E DAI FONDI DI ATENEO LUM – PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA -MEDS-03/A

17.12.2024

DP. 449-24 del 12.12.2024 (clicca qui) Nr. 1 ASSEGNO DI RICERCA PER LA DURATA DI 12 MESI - finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU – PROGRAMMA DI RICERCA DEL TUSCANY HEALTH ECOSYSTEM, SPOKE 7, A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR MISSIONE 4, “ISTRUZIONE E RICERCA” - COMPONENTE 2, “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” - LINEA DI INVESTIMENTO 1.5. RIFERIMENTO DELL’AIUTO (CE) SA 110597, CAR 28178 (22764) – ID Incentivo 2148 (Decreto ammissione finanziamento n. 3703 del 19.08.2024) e dai fondi di ateneo LUM - presso il DIPARTIMENTO di Medicina e Chirurgia

Titolo progetto: “Caratterizzazione della risposta anticorpale e di cellule B di memoria antigene-specifiche in seguito a vaccinazione”

 GRUPPO SCIENTIFICO DISCIPLINARE: 06/MEDS-03 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: MEDS-03/A MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

 

Per partecipare alla procedura di selezione il candidato deve presentare domanda in carta semplice secondo il seguente facsimile (clicca quientro il termine perentorio, a pena di esclusione, di QUINDICI GIORNI decorrenti dalla data di pubblicazione del bando sul sito web dell’ateneo (Ossia entro il 02.01.2025).

27.01.2025

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

 

29.01.2025

Verbale nr. 1 (clicca qui)

31.01.2025

COLLOQUIO ORALE

3 febbraio 2025, alle ore 15:00 in modalità telematica utilizzando la piattaforma Google Meet il cui link sarà inviato ai commissari ed ai candidati, assicurando, comunque, la possibilità a chi ne farà richiesta al Responsabile del Procedimento di poter assistere alla discussione.

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 31.01.2025

Concorso

NR. 3 ASSEGNI DI RICERCA PER LA DURATA DI 12 MESI – FINANZIATI DALLO SPOKE N. 3 “FATTORI CLINICI E AMBIENTALI, STATO FUNZIONALE E MULTI MORBILITÀ: STRATIFICARE LA PROGRESSIONE E LA PROGNOSI DELLE MALATTIE, DELLA FRAGILITÀ E DELLA DISABILITÀ” DEL PROGRAMMA DI RICERCA “AGE-IT – A NOVEL PUBLIC-PRIVATE ALLIANCE TO GENERATE SOCIOECONOMIC, BIOMEDICAL AND TECHNOLOGICAL SOLUTIONS FOR AN INCLUSIVE ITALIAN AGEING SOCIETY” CODICE PROGETTO PE00000015 – A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR, MISSIONE 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” –COMPONENTE 2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” – INVESTIMENTO 1.3 – CREAZIONE DI “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA DI BASE”, PARTENARIATO ESTESO 8 “CONSEGUENZE E SFIDE DELL’INVECCHIAMENTO” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU (DECRETO AMMISSIONE FINANZIAMENTO N. 357 DEL 03.10.2024) – PRESSO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA – MEDS-24/A

17.12.2024

D.P. 452/24 del 12.1.20204 (clicca qui) - NR. 3 ASSEGNI DI RICERCA PER LA DURATA DI 12 MESI - FINANZIATI DALLO SPOKE N. 3 “FATTORI CLINICI E AMBIENTALI, STATO FUNZIONALE E MULTI MORBILITÀ: STRATIFICARE LA PROGRESSIONE E LA PROGNOSI DELLE MALATTIE, DELLA FRAGILITÀ E DELLA DISABILITÀ” DEL PROGRAMMA DI RICERCA “AGE-IT - A NOVEL PUBLIC-PRIVATE ALLIANCE TO GENERATE SOCIOECONOMIC, BIOMEDICAL AND TECHNOLOGICAL SOLUTIONS FOR AN INCLUSIVE ITALIAN AGEING SOCIETY” CODICE PROGETTO PE00000015 - A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR, MISSIONE 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” –COMPONENTE 2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” – INVESTIMENTO 1.3 – CREAZIONE DI “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA DI BASE”, PARTENARIATO ESTESO 8 “CONSEGUENZE E SFIDE DELL’INVECCHIAMENTO” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU (Decreto ammissione finanziamento n. 357 del 03.10.2024) - presso DIPARTIMENTO di Medicina e Chirurgia

 Gruppo Scientifico Disciplinare: 06/MEDS-24

Settore Scientifico Disciplinare: MEDS-24/A Statistica MEDICA (EX DM 855 MED/01 Statistica MEDICA)

 

TITOLO DEL PROGETTO DI RICERCA: “Impatto dell’inquinamento dell’aria e del cambiamento climatico su invecchiamento e patologie croniche a differenti latitudini: valutazione dei rischi e delle strategie preventive”, acronimo Airclimact (cup F33C22000490006)

 

Per partecipare alla procedura di selezione il candidato deve presentare domanda in carta semplice secondo il seguente facsimile (clicca quientro il termine perentorio, a pena di esclusione, di QUINDICI GIORNI decorrenti dalla data di pubblicazione del bando sul sito web dell’ateneo (Ossia entro il 02.01.2025).

27.01.2025

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 27.01.2025

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI NR. 1 (UNO) POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO – MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18 DELLA LEGGE 240/10 SSD MEDS-19/B

 

Dipartimento Medicina e chirurgia
Tipologia concorso Procedura valutativa per il reclutamento di professore di seconda fascia mediante chiamata di cui all’art. 18 della legge 240/10
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo definito
Gruppo settori disciplinari 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Profilo:
Settore Scientifico Disciplinare
MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
Requisiti di ammissione Previsti dalla vigente normativa
Sede di servizio Dipartimento di Medicina e Chirurgia LUM – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD  MEDS-19/B con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca, preferibilmente in un ruolo di coordinamento, nell’ambito della riabilitazione muscolo-scheletrica;
Impegno didattico e relativa sede Il/la professore/essa d dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MEDS-19/B nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Medicina e chirurgia; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Non prevista
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 15
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri previsto
Durata complessiva contratto tempo indeterminato

D.P.  n. 387/24 dell'1.10.2024  (clicca qui) indizione procedura. PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- (NR. 83 del 15/10/2024)

 

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando ENTRO IL 14.11.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

 

12.12.2024

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

20.01.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

Le riunioni con i candidati si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Giorno 07 febbraio 2025 ore 14,00 (prova orale lingua estera)

Giorno 07 febbraio 2025 ore 14,30 (discussione delle pubblicazioni scientifiche prodotte, del curriculum e della documentata attività didattica svolta da parte dei candidati)

Giorno 07 febbraio 2025 ore 15,30 (svolgimento seminario scientifico)

La Commissione decide che le riunioni con i candidati si svolgeranno avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo, come previsto dall’art. 9.

Ogni commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria. La Presidente , i candidati e la Responsabile del procedimento saranno presenti presso il Rettorato dell’Università LUM.

 

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 20.01.2025

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 (UNO) – POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO – MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 24 COMMI 5 E 6 DELLA LEGGE 240/10 (VIGENTE AI SENSI DELLA PROROGA PREVISTA DALL’ART. 6 COMMA 8-QUINQUIES DEL DECRETO LEGGE N. 228/2021, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 15 DEL 25 FEBBRAIO 2022) – ssd MEDS-22/A

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

11.11.2024

 

Tipologia concorso Procedura valutativa per il reclutamento di professore di prima fascia mediante chiamata ai sensi dell’articolo 24, commi 5 e 6, Legge 240/2010 (vigente ai sensi della proroga prevista dall’art. 6 comma 8-quinquies del Decreto-legge n. 228/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 15 del 25 febbraio 2022)
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Gruppo settori disciplinari 06/MEDS-22 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Profilo:
Settore Scientifico Disciplinare
MEDS-22/A – Diagnostica per immagini e radioterapia
Requisiti di ammissione Previsti dalla vigente normativa relativa alla tipologia di concorso
Sede di servizio Dipartimento di Medicina e Chirurgia LUM – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MEDS-22/A con esperienza di coordinamento di gruppi di ricerca su tematiche relative alla radioterapia.
Impegno didattico e relativa sede il/la professore/essa dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MEDS-22/A nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Medicina e chirurgia; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Direzione di struttura complessa di Radioterapia
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 18
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri previsto
Durata complessiva contratto tempo indeterminato

D.P. 429/24 del 06.11.2024 (clicca qui)

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 11.12.2024 utilizzando il seguente facsimile (clicca qui)

 

09.01.2025

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

17.01.2024

Errata corrige art. 5 D.P. 102-25- Nomina commissione (clicca qui)

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 17.01.2025

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 (UNO) – POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO – MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 24 COMMI 5 E 6 DELLA LEGGE 240/10 (VIGENTE AI SENSI DELLA PROROGA PREVISTA DALL’ART. 6 COMMA 8-QUINQUIES DEL DECRETO LEGGE N. 228/2021, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 15 DEL 25 FEBBRAIO 2022) – ssd MEDS-02/A

13.11.2024

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

 

Tipologia concorso Procedura valutativa per il reclutamento di professore di prima fascia mediante chiamata ai sensi dell’articolo 24, commi 5 e 6, Legge 240/2010 (vigente ai sensi della proroga prevista dall’art. 6 comma 8-quinquies del Decreto-legge n. 228/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 15 del 25 febbraio 2022)
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Gruppo settori disciplinari 06/MEDS-02 PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Profilo:
Settore Scientifico Disciplinare
MEDS-02/A - Patologia generale
Requisiti di ammissione Previsti dalla vigente normativa relativa alla tipologia di concorso
Sede di servizio Dipartimento di Medicina e Chirurgia LUM – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MEDS-02/A - Patologia generale con esperienza di coordinamento di gruppi di ricerca.
Impegno didattico e relativa sede il/la professore/essa dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MEDS-02/A - Patologia generale nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Medicina e chirurgia; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Non prevista
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 18
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri previsto
Durata complessiva contratto tempo indeterminato

D.P. 434/24 del 11.11.2024 (clicca qui)

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 13.12.2024 utilizzando il seguente facsimile (clicca qui)

 

09.01.2025

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

 

17.01.2024

Errata corrige art. 5 D.P. 103-25- Nomina commissione (clicca qui)

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 17.01.2025

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 (UNO) – POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO – MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 24 COMMI 5 E 6 DELLA LEGGE 240/10 (VIGENTE AI SENSI DELLA PROROGA PREVISTA DALL’ART. 6 COMMA 8-QUINQUIES DEL DECRETO LEGGE N. 228/2021, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 15 DEL 25 FEBBRAIO 2022) ssd GIUR-08/A

13.01.2025

DP. 104/ 25 DEL 10.01.2025 (clicca qui) PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 (UNO) - POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO - MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 24 COMMI 5 E 6 DELLA LEGGE 240/10 (vigente ai sensi della proroga prevista dall’art. 6 comma 8-quinquies del Decreto legge n. 228/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 15 del 25 febbraio 2022) presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell'Impresa. Area: 12 SCIENZE GIURIDICHE - Gruppo scientifico disciplinare: 12/GIUR-08 DIRITTO TRIBUTARIO - Settore Scientifico Disciplinare: GIUR- 08/A DIRITTO TRIBUTARIO

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro 15 giorni dalla pubblicazione, ossia entro il giorno 28.01.2025 utilizzando il seguente facsimile (clicca qui)

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 13.01.2025

Concorso

NR. 1 PROFESSORE ASSOCIATO MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 1 LEGGE N. 240/2010 SSD MED-13/C

Dipartimento Medicina e chirurgia
Tipologia concorso Procedura valutativa per il reclutamento di professore di seconda fascia mediante chiamata di cui all’art. 18 della legge 240/10
Numero posti 1
Regime di impegno Tempo pieno
Gruppo di settori disciplinare 06/MEDS-13 CHIRURGIA CARDIO- TORACO- VASCOLARE
Settore Scientifico Disciplinare MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca (ex  SSD - DM 855/2015: MED/23 CHIRURGIA CARDIACA)
Requisiti di ammissione Laurea in Medicina e chirurgia e Diploma di scuola di specializzazione medica in Cardiochirurgia o scuola equipollente
Sede di servizio Dipartimento di Medicina e Chirurgia LUM – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca, preferibilmente in un ruolo di coordinamento;
Impegno didattico e relativa sede il/la professore/essa d dovrà svolgere attività didattica congrua al MEDS-13/C - Chirurgia cardiaca nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Medicina e chirurgia; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera prevista: il/la professore/essa dovrà svolgere attività clinico-assistenziale nell’ambito della disciplina Cardiologia presso l’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA)
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 15
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri previsto
Durata complessiva contratto tempo indeterminato

 

D.P.  n. 284/24 del 15.07.2024  (clicca qui) indizione procedura. PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4° SERIE SPECIALE "CONCORSI ED ESAMI"- (NR. 59 del 23/07/2024)

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando ENTRO IL 22.08.2024 utilizzando il presente facsimile (clicca qui)

 

04.12.2024

Decreto nomina commissione (clicca qui)

10.01.2024

Verbale nr. 1 (clicca qui)

PROVE ORALI

La Commissione decide che le riunioni con i candidati si svolgeranno avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale tramite la piattaforma Google Meet in uso d’Ateneo, come previsto dall’art. 9.

Ogni commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria. I candidati e la Responsabile del procedimento saranno presenti presso il Rettorato dell’Università LUM.

Giorno 7 Febbraio ore 10:30 Google Meet (prova orale lingua estera)

Giorno 7 Febbraio  ore 11:00 Google Meet (discussione delle pubblicazioni scientifiche prodotte, del curriculum e della documentata attività didattica svolta da parte dei candidati)

Giorno 7 Febbraio  ore 11:30  Google Meet (svolgimento seminario scientifico)

 

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 10.01.2025

Concorso

AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IDONEITA’ PER NR. 1 ASSEGNO DI RICERCA FINANZATO DALLE SOCIETÀ SIMM SRL, SPIM SRL E DLLA FONDAZIONE CATERINA DEGENNARO – SSD ECON-09/A

DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT, FINANZA E TECNOLOGIA

D.P. 460/24 del 20.12.2024 (clicca qui) - Procedura per la valutazione dell’idoneità della dott.ssa Antonia Brandonisio relativa al progetto di ricerca: LBO: Analisi degli impatti e delle Strategie di Successo”  .

Ai  fini della partecipazione alla presente procedura di valutazione, si invita la dott.ssa Antonia Brandonisio a depositare entro e non oltre il termine di CINQUE giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito concorsi dell’Ateneo la domanda di partecipazione di cui all’allegato n.1 (clicca qui), con la documentazione ivi indicata.

 

Qualsiasi altra informazione al riguardo sarà pubblicata su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 08.01.2025

Concorso

AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IDONEITA’ PER NR. 1 ASSEGNO DI RICERCA FINANZATO DALLE SOCIETÀ WERI SRL – SSD ECON-09/A

DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT, FINANZA E TECNOLOGIA

D.P. 461/24 del 20.12.2024 (clicca qui) - Procedura per la valutazione dell’idoneità del dott. Francesco D’Ercole relativa al progetto di ricerca: Sustainable Finance and Innovation: The Role of Capital in Driving Green Technologies and Responsible Practices” .

Ai  fini della partecipazione alla presente procedura di valutazione, si invita il dott. Francesco D’Ercole a depositare entro e non oltre il termine di CINQUE giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito concorsi dell’Ateneo la domanda di partecipazione di cui all’allegato n.1 (clicca qui), con la documentazione ivi indicata.

 

Qualsiasi altra informazione al riguardo sarà pubblicata su questo sito

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 08.01.2025

Concorso

PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 (UNO) – POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO – MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 14 COMMA 6-SIXIESDECIES DEL D.L. 36/22, CONVERTITO IN LEGGE DALLA L. 79/22 E DI CUI ALL’ART. 24, COMMA 5 BIS, L. 240/2010 NEL TESTO VIGENTE PRIMA DELLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. 36/22 SSD GIUR- 07/A

19.12.2024

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE E DELL’IMPRESA

D.P. 457/24 del 18.12.2024 (clicca qui) n.1 posto di Professore associato mediante chiamata di cui all'art. all’art. 24, comma 5 bis, L. 240/2010 nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del D.L. 36/22: Area: 12 SCIENZE GIURIDICHE - Gruppo scientifico disciplinare: 12/GIUR-07 DIRITTO E RELIGIONE - Settore Scientifico Disciplinare: GIUR- 07/A DIRITTO E RELIGIONE.

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 18.01.2025 utilizzando il seguente facsimile (clicca qui)

 

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito 

Stato: Aperto

Ultimo Aggiornamento 19.12.2024