MY LUM
Chiudi

Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa (SGI)

Direttore del Dipartimento (SGI)

Prof. Francesco Vergine

Una solida preparazione giuridica rappresenta una leva per entrare nel mondo del lavoro da protagonisti. Alla LUM ne siamo consapevoli e da oltre vent’anni ci impegniamo nella creazione di percorsi di studio giuridici che favoriscono una solida preparazione degli studenti.
La società della globalizzazione ha promosso lo sviluppo di una densa rete di relazioni sociali, economiche e culturali e per questo siamo consapevoli che il
giurista necessiti di una formazione ampia ed intensa completa e interdisciplinare.
Al termine di percorsi accademici stimolanti, lo studente in Giurisprudenza si presenta nel mondo del lavoro con la più alta professionalità giuridico-economica possibile.
Le competenze che lo studente acquisisce lo possono proiettare nelle imprese pubbliche e private, nazionali e internazionali, nella pubblica amministrazione, perché la laurea in giurisprudenza agevola lo sviluppo di abilità che consentono di intraprendere una carriera anche al di fuori del settore strettamente legale forense.
Infatti i nostri corsi di laurea sono incentrati sullo studio della norma ma anche sulla “vita reale”, sul problem solving, e offriranno competenze  giuridicoeconomiche trasversali utili per soddisfare ogni ambizione.
Nel corso di laurea magistrale è presente il percorso di double degree con l’Indiana University. Tale percorso consente di realizzare un programma di studio
integrato, che prevede periodi di mobilità ed offre l’opportunità di frequentare e conoscere realtà accademiche internazionali e di conseguire due titoli di
laurea.

Card image cap
Attività amministrativa e capri espiatori

03/01/2025

Si parlerà di Attività amministrativa e capri espiatori nel corso del convegno in programma press... Leggi

Card image cap
Formazione su One Legale: un'opportunità per gli Studenti di Scienze Giuridiche e dell'Impresa

19/02/2025

Tutti gli studenti che frequentano i Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Giuridiche e de... Leggi

Card image cap
Convegno: "Cure palliative e terapia del dolore: i diritti della persona nell’assistenza domiciliare"

31/01/2025

Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa del... Leggi

Card image cap
Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza incontra il mondo del lavoro

31/01/2025

Il 29 gennaio 2025 la direzione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza della... Leggi

Card image cap
Convegno Internazionale a Nizza: "Law Enforcement Technologies - The Realm of Facial Recognition"

27/01/2025

Il 13 e 14 marzo 2025, Nizza ospiterà il convegno internazionale "Law E... Leggi

Card image cap
Questione di genere, famiglia e prospettive demografiche nel Settecento

22/01/2025

"Questione di genere, famiglia e prospettive demografiche nel Settecento" è il titolo del Seminario... Leggi

Card image cap
L’Ufficio Orientamento organizza un seminario sulla compilazione della tesi di laurea

03/01/2025

Giovedì 23 gennaio dalle 15:00 alle 17:00 si terrà in LUM un seminario a cura del prof. Massimil... Leggi

Card image cap
Sperimentazioni cliniche e farmacovigilanza: aspetti legislativi ed etici

29/11/2024

Sperimentazioni cliniche e farmacovigilanza: aspetti legislativi ed etici (12 dicembre 2024 ore 15.0... Leggi

Card image cap
Lectio magistralis del professor Lorenzo Scillitani

25/11/2024

La Lectio magistralis del professor Lorenzo Scillitani dell'Università del Molise chiude il progett... Leggi

Card image cap
L’Italia e l’Europa tra autodeterminazione e autonomia

14/11/2024

L’Italia e l’Europa tra autodeterminazione e autonomia è il titolo del Convegno in programma il... Leggi

Card image cap
Democrazia, Politica, Società civile (dalle radici storiche ad oggi)

22/11/2024

Democrazia, Politica, Società civile (dalle radici storiche ad oggi)  Giovedì - Aula Aldo Ross... Leggi

Card image cap
Immigrazione fra accoglienza ed emergenza

13/09/2024

"Immigrazione fra accoglienza ed emergenza", è il titolo di un ciclo di seminari organizzato nell'a... Leggi