Attività scientifica e di ricerca
25/03/2022
Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 18.00 su Zoom è in programma l'incontro di presentazione del numero 2021 della Rivista…
Attività scientifica e di ricerca
22/03/2022
Pubblicato l’ultimo volume dei Proff. Arcangelo Marrone e Nicola Raimo, titolari rispettivamente delle cattedre di Economia Aziendale e di Managerial Accounting.…
Attività scientifica e di ricerca
16/03/2022
I proff. Stefano Preziosi e Angelo Giuseppe Orofino, rispettivamente ordinari di Diritto Penale e Diritto Amministrativo saranno relatori al webinar…
Attività scientifica e di ricerca
10/03/2022
Il Prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle religioni, interverrà come relatore nel corso di un convegno organizzato venerdì…
Attività scientifica e di ricerca
09/03/2022
Il prof. Angelo Giuseppe Orofino, Ordinario di Diritto Amministrativo dell'Università LUM, sarà ospite dal 14 marzo dell'Università di Nizza come…
Attività scientifica e di ricerca
15/03/2022
Si terrà, il giorno 24 marzo 2022 alle ore 10, presso l'aula 1 del Corpo Aule dell'Università LUM – nell’ambito…
Attività scientifica e di ricerca
24/01/2022
La prof.ssa Giustina Secundo, ordinario di Ingegneria Economico Gestionale" sarà invited speaker al Webinar dal Titolo: "Digital Academic Entrepreneurship" organizzato dalla GITMA…
Attività scientifica e di ricerca
21/01/2022
Il prof. Angelo Rosa, docente di Lean Organization dell'Università LUM, è stato nominato tra i commissari della giuria del "X…
Attività scientifica e di ricerca
13/11/2020
Intermediazione Assicurativa: come negoziare creando relazioni di valore è il titolo di un webinar in programma lunedì 23 novembre alle…
Attività scientifica e di ricerca
13/12/2021
È stato pubblicato il volume di Simona Attollino, assegnista di ricerca in Diritto ecclesiastico e canonico presso il Dipartimento di…
Attività scientifica e di ricerca
09/12/2021
La professoressa Sabrina Francesca Pellegrino, ricercatrice di Matematica del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia del nostro Ateneo, è risultata vincitrice…
Attività scientifica e di ricerca
09/12/2021
Tradizione, innovazione, apertura multidisciplinare e dialogo internazionale: queste le linee-guida del programma pluriennale 2022-2025 del Network scientifico ELR, fondato nel…