Generazioni è il tema che per l’edizione 2023, connette tutte le sezioni di Biennale dei Racconti di Impresa, la rassegna itinerante patrocinata dall’Università LUM in programma a Bari dal 4 al 28 novembre, che ancora una volta, con le quattro sezioni tematiche racconta storie di impresa attraverso forme artistiche differenti: teatro, audiovisivo, letteratura e arti visive in questa edizione arricchite dal design.
Generazioni sta, nelle intenzioni progettuali, nelle singole storie legate ad aziende famigliari, nelle loro generazioni e nella capacità di tramandare i saperi d’impresa ma anche di innovarsi e di innovare l’ambiente in cui operano come viene raccontato nei libri che saranno presentati all’interno della Biennale nella sezione Storie d’impresa.
Generazioni significa anche generatività sociale, per dirla con il sociologo Magatti, come modo di pensare e di agire personale e collettivo che racconta una azione socialmente orientata, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita.
04/02/2025
Due giorni imperdibili dedicati alle ultime tendenze dell’Innovazione Digitale con un focus speciale sull’Intelligenza Artificiale, con molti ospiti ed esperti… Leggi tutto
31/01/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Dulciar - l'arte del cioccolato organizza il“Recruiting Day Dulciar” che si terrà mercoledì… Leggi tutto
31/01/2025
Un nuovo approccio alla prevenzione e gestione del diabete grazie alla telemedicina e all’intelligenza artificiale. Questo è l’obiettivo del progetto… Leggi tutto
31/01/2025
Il 29 gennaio 2025 la direzione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza della LUM ha incontrato… Leggi tutto
30/01/2025
Si terrà il prossimo 5 aprile 2025, presso la LUM “Giuseppe Degennaro” nella sede di Torre Rossi, l’evento GERO-RIA, un… Leggi tutto
28/01/2025
L'evento si colloca nell'ambito delle attività strategiche di IFSAM (International Federation of Scholarly Associations of Management), in cui la prof.ssa… Leggi tutto