MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

29 MARZO 2022

Anche per il 2022 la LUM è presidio AIL per le Uova di Pasqua

condividi

Anche per il 2022 la LUM è presidio AIL per le Uova di Pasqua. Il 29 marzo sarà possibile acquistare l’uovo presso il Corpo Aule. Da sempre la LUM sostiene la prevenzione e la ricerca scientifica. 

Le Uova di Pasqua dell’AIL tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest’anno saranno ancora più riconoscibili, grazie ad un nuovo incarto, che racchiude l’impegno di sempre: donare un futuro ai sogni dei pazienti. Scegliendo di sostenerci con una donazione minima di 12 euro, potrai supportare la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati e alle loro famiglie in tutta Italia.

Per scoprire dove trovare le Uova di Pasqua AIL:

  • dal 29 marzo sarà online l’elenco delle piazze dove potrai trovare i volontari AIL
  • puoi contattare la sezione provinciale AIL più vicina
  • puoi chiamare il numero 0670386060 attivo dal 29 marzo al 2 aprile

Ogni anno 33 mila persone ricevono una diagnosi di tumore del sangue e anche il 2022 non è diverso, perché le leucemie i linfomi e il mieloma non vanno in lockdown. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per:

  • sostenere la ricerca scientifica con oltre 200 progetti di ricerca in tutta Italia;
  • supportare il funzionamento di 105 Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali;
  • promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
  • finanziare le cure domiciliari per adulti e bambini. Sono 42 le sezioni provinciali AIL che erogano il servizio;
  • sostenere le case alloggio AIL, strutture situate nei pressi dei Centri Ematologici che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure. Sono 35 le sezioni provinciali che offrono il servizio,
  • finanziare servizi socio-assistenziali ogni anno in 64 province italiane.

News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto