MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Al via il progetto INTEGRITY “Innovation Technology in Agriculture for Circularity”

condividi

Il 26 febbraio, presso il Campus dell’Università LUM, si è tenuto il primo evento pubblico del progetto INTEGRITY “Innovation Technology in Agriculture for Circularity”.

Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU – PNRR, il progetto INTEGRITY è parte del Programma di Ricerca e Innovazione “AGRITECH – Nuovi Modelli di Economia Circolare in Agricoltura attraverso la Valorizzazione e il Riciclo dei Rifiuti”.

L’Università LUM è partner del progetto insieme all’Università del Salento e alla Cantina San Donaci, che ne è capofila. Il progetto INTEGRITY ha l’obiettivo di creare una piattaforma per lo sviluppo di un ecosistema circolare nel settore vitivinicolo prevedendo la partecipazione di numerosi attori imprenditoriali operanti nella filiera e nelle filiere collegate, oltre che di rappresentanti di categoria, del mondo della ricerca e delle istituzioni pubbliche.

L’evento ha previsto una sessione introduttiva e di saluto, con la partecipazione del prof. Antonello Garzoni,  Magnifico Rettore dell’Università LUM, del Presidente della Cantina San Donaci e del prof. Pierpaolo Miglietta, responsabile scientifico del progetto per l’Università del Salento.

Dopo la presentazione del progetto e dei primi risultati delle attività di ricerca condotte da parte del prof. Pasquale Del Vecchio, responsabile del progetto per l’Università LUM, gli stakeholder presenti sono stati coinvolti in due focus group utili a identificare buone pratiche di circolarità, sfide e opportunità.

Dopo la restituzione dei contributi raccolti, l’evento si è concluso con l’invito a tutti i presenti a proseguire nel dialogo avviato al fine di contribuire alla costruzione della comunità di stakeholder del progetto INTEGRITY con l’obiettivo di delineare scenari di crescita sostenibile e circolare nella filiera vitivinicola ed in quelle collegate.

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto