Si terrà il 26Febbraio 2025 alle ore 15:00 presso la LUM il workshop dal titolo: “Esplorare le opportunità dell’economia circolare nel settore vitivinicolo e nelle filiere connesse“, un incontro rivolto a produttori, aziende, ricercatori ed esperti del settore per approfondire le potenzialità della sostenibilità e dell’innovazione nel comparto vitivinicolo.
L’iniziativa mira a promuovere il riuso delle risorse, la riduzione degli sprechi e l’adozione di modelli produttivi sostenibili, in linea con i principi dell’economia circolare. Durante l’evento, verranno presentati casi di studio, strategie di valorizzazione dei sottoprodotti e nuove tecnologie applicabili all’intera filiera.
Tra i relatori interverranno esperti del settore agroalimentare, rappresentanti di istituzioni e aziende che hanno già adottato modelli virtuosi, offrendo spunti concreti per un’evoluzione sostenibile della produzione vitivinicola.
Il workshop rappresenta un’importante occasione di networking e condivisione di conoscenze per tutti gli attori coinvolti nella filiera
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto
11/04/2025
L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto
10/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto
02/04/2025
Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto
02/04/2025
GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto