MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Premio Locati – Edizione 2025

condividi

Il Premio Locati – Edizione 2025 si rivolge a quanti hanno conseguito una laurea magistrale. È finalizzato all’identificazione, da parte di una giuria, del miglior elaborato presentato sotto forma di articolo scritto, che prenda spunto dalla tematica: Interdisciplinarità e unità del sapere: la dimensione umanistica della ricerca scientifica. La presentazione degli elaborati per partecipare al Premio Locati 2025 è fissata per il 31 maggio 2025.
  • Tema: “Interdisciplinarità e unità del sapere: la dimensione umanistica della ricerca scientifica.”
  • Relatore : Prof. Don Giuseppe Tanzella Nitti
  • CorrelatoreProf. Francesco Valagussa
  • Destinatari: Laureati con laurea magistrale o specialistica.
  • Età massima di partecipazione: 35 anni.
  • Scadenza per la presentazione: 31 maggio 2025.

Il programma, il materiale, gli aggiornamenti e il bando sono disponibili nella pagina dedicata al Premio Locati 

Il 16 ottobre 2025 tutte le università saranno invitate a partecipare alla prima delle Giuseppe Locati Lectures, dedicata al tema del bando, che si terrà in presenza a Milano e sarà trasmessa in diretta zoom. Durante l’evento sarà premiato il vincitore.
Per qualunque informazione scrivere a: premiolocati@giuseppelocati.it

L’elaborato dovrà avere un contenuto originale e non pubblicato, redatto in lingua italiana oppure inglese, in sintonia con lo stile e la profondità richiesti ad articoli di ricerca, anche se presentato nella forma di un lavoro compilativo, e pertanto corredato dal consueto apparato critico e documentale.

Il tema dell’elaborato potrà avere le seguenti possibili declinazioni:
• dialogo fra scienze umane e scienze naturali; il problema delle “due culture”.
• termini e modalità di una formazione universitaria interdisciplinare.
• modelli di unità del sapere nella storia della filosofia e nella cultura.
• le domande umanistiche suscitate dalla ricerca scientifica.
• dimensioni etiche, estetiche ed esistenziali dell’attività dello scienziato.
• autori o fonti che hanno promosso il dialogo fra le diverse discipline.
Una giuria accreditata selezionerà il vincitore, che sarà premiato durante la prima delle “Giuseppe Locati Lectures” con una ricompensa in denaro di euro 2.000 volta a sostenere merito, impegno, ricerca e dedizione allo studio e alla cultura.


Clicca qui per saperne di più.

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto