MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Autodeterminazione e Diritti dei popoli

condividi

Il volume, curato dal prof. Gianfranco Stanco, ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, è stato pubblicato da Giuffrè Francis Lefebvre ed è il risultato di una ricerca collettiva finanziata con i Fondi di ricerca dell’Università LUM Giuseppe Degennaro.

Descrizione

Nel volume sono affrontate alcune questioni che riguardano i destini dei popoli e delle minoranze, dentro centri decisionali, culture dominanti e valori extraterritoriali forieri di nuove libertà ma, a volte, refrattari ai vincoli locali e alla condizione umana di intere popolazioni o di segmenti di esse. Le multiformi trasformazioni che investono la condizione dei popoli richiedono uno sforzo intellettuale rispetto agli usi del tempo e dello spazio, alle dimensioni dei processi di polarizzazione, al compromesso tra utilità particolari dei singoli Stati e durevole vantaggio per l’umanità. Sono analizzati, pertanto, i segni – diacronici e sincronici – delle mutazioni in corso, dei contrasti e delle resistenze, in materia di sovranità e capacità decisionale delle autorità statali e comunitarie; riforma del sistema giudiziario tra tutela dei diritti, innovazione tecnologica e competitività; dialettica tra ordine e libertà, esigenze della politica e ragioni della giustizia, sicurezza/integrità dello Stato, diritti umani e lotta al terrorismo; legittimazione della guerra, omicidi mirati e tutela degli innocentes; autodeterminazione, diritti delle minoranze, rivendicazioni separatiste e indipendentiste; questioni di genere; sharing economy; sovranità alimentare.

Indice

Maggiori informazioni

https://shop.giuffre.it/024222868-autodeterminazione-e-diritti-dei-popoli

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto