Il Prof. Carmelo Ardito, coordinatore del CdS in Ingegneria Informatica per la Transizione Digitale, ha tenuto una relazione dal titolo: “Intelligenza Artificiale: c’è da fidarsi?” durante il corso: “Travaglio e parto: dalla ecografia intrapartum alla Intelligenza Artificiale“. Il corso, organizzato dal Prof. Antonio Malvasi, esperto di fama mondiale sull’ecografia intrapartum, e dall’Ing. Lorenzo Malgieri, Chief Innovation Officer dell’azienda CLE srl di Bari, è parte del programma scientifico del Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia e dell’Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (SIGO-AOGOI) che si tiene il 14-15 marzo 2024 a Bari presso il centro congressi Villa Romanazzi Carducci.
L’evento è frutto della collaborazione sugli argomenti di Intelligenza Artificiale applicata alla Medicina tra il Dipartimento di Ingegneria dell’ Università LUM e CLE srl.
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto
11/04/2025
L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto
10/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto
02/04/2025
Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto
02/04/2025
GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto