MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

21 SETTEMBRE 2023

L’Università LUM ospiterà il XXI Congresso Nazionale SITCC, Società Italiana di Terapia Cognitiva Comportamentale

condividi

L’Università LUM ospiterà il XXI Congresso Nazionale SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitiva Comportamentale) in programma a Casamassima dal 21 al 24 settembre 2023 presso la Torre Rossi.

La Psicoterapia Cognitiva tra Ricerca, Clinica, Riabilitazione e Impegno Sociale è il tema di questa edizione che rappresenta una preziosa occasione di approfondimento e crescita di conoscenze, partecipazione e confronto sullo stato dell’arte e sulle prospettive future in Psicoterapia Cognitiva. La centralità della ricerca scientifica per la pratica clinica cognitivista favorisce un costante arricchimento di nuove evidenze e di continui aggiornamenti che consentono di ampliare i campi di applicazione della psicoterapia.

All’interno di questa cornice si colloca il XXI Congresso SITCC, che si terrà a Bari dal 21 al 24 settembre 2023, e che tuttavia estenderà la sua attenzione ai nuovi scenari derivanti dall’attuale periodo storico.

Il titolo del Congresso “Terapia cognitiva tra ricerca, clinica, riabilitazione e impegno sociale” indica l’intento di collocare gli sforzi dell’approfondimento e del confronto scientifico all’interno di una più ampia riflessione sulla sofferenza umana con lo spirito di mettere le nostre conoscenze e competenze al servizio della comunità tutta, in una prospettiva di dialogo e collaborazione con il mondo politico e sociale.

I nostri tempi, infatti, sono attraversati da sfide epocali e globali da affrontare per contenere l’importante impatto sulla salute mentale: l’emergenza sanitaria e la crisi umanitaria, a seguito della guerra in Ucraina e delle tante guerre sparse nel mondo, espongono fiumi di persone a perdite multiple, lutti, violazione dei diritti; ma anche l’aumento delle diseguaglianze economiche e sociali, della violenze e delle discriminazioni, sino ai dati allarmanti sulla povertà assoluta di ampie fasce di popolazione.

La struttura del Congresso prevede Workshops pre-congressuali, Letture Magistrali in plenaria, Tavole Rotonde in Parallelo, Simposi Paralleli, Posters e Comunicazioni Libere, sui modelli clinici e psicopatologici cognitivisti, sulle procedure e i protocolli terapeutici, sulle buone prassi, sulla relazione terapeutica, con una attenzione particolare alle condizioni di vulnerabilità e di rischio per la salute.


Clicca qui per maggiori informazioni.

News correlate

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM ospita l’edizione 2025 dello Strategy Innovation Forum

11/04/2025

L’ambizione di SIF Bari 2025 (Casamassima, Università Magna Università LUM - 16 maggio 2025) è quindi verificare se cercare la… Leggi tutto

Card image cap
Open Lecture LUM: “Automazione Intelligente: quando l’AI libera tempo per le idee e le persone”

10/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza un nuovo appuntamento del ciclo Manager in Classroom, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea… Leggi tutto

Card image cap
Workshop: Design Thinking for Innovation and Digital Transformation

02/04/2025

Il 3 e 4 aprile 2025 si terrà il workshop "Design Thinking for Innovation and Digital Transformation", un'importante occasione di… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Talent Award di GATE REI

02/04/2025

GATE REI (società specializzata nella gestione di spazi collaborativi dedicati a innovazione, educazione, imprenditorialità e coesione sociale), lancia una premio… Leggi tutto