MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

22 MARZO 2022

Laboratorio in Start up Creation e della tutela della Proprietà Intellettuale

condividi

Continua la programmazione di attività in itinere promosse dall’Ufficio Orientamento a favore di un crescente sviluppo di competenze da parte degli studenti dell’Università LUM. In particolare, è in partenza la seconda edizione del “Laboratorio in Start up Creation e tutela della Proprietà Intellettuale“, il cui obiettivo sarà quello di fornire agli studenti gli strumenti scientifici e metodologici per progettare, avviare e valutare start up innovative. Il laboratorio si svilupperà attraverso la definizione e la strutturazione di un’idea di business innovativa, il trasferimento di competenze in materia di business planning e protezione della proprietà intellettuale e la produzione di strumenti di analisi di business quali analisi di mercato, Business Model Canvas, piano economico finanziario, Pitch di presentazione.

Lavorando in team, gli studenti saranno accompagnati verso l’individuazione di una soluzione innovativa che si iscrive in un trend di mercato, definendo un modello di business orientato alla creazione di valore e all’acquisizione di un vantaggio competitivo.
Inoltre, agli studenti verrà richiesto di assumere decisioni critiche anche in materia di protezione della proprietà intellettuale e del marchio d’impresa, fornendo loro le competenze necessarie ad assumere tali decisioni. Gli studenti verranno preparati a presentare la propria idea imprenditoriale innovativa a potenziali partner, stakeholder e finanziatori, oltre che a richiedere l’accesso a fonti di finanziamento pubbliche.

Il laboratorio è aperto agli studenti di tutti i dipartimenti e la durata sarà di 150 ore al termine delle quali sarà riconosciuta anche l’attività di tirocinio curriculare prevista all’interno dei singoli corsi di studio.

Le attività inizieranno il giorno 11 aprile 2022 e poter partecipare sarà necessaria la compilazione del form di iscrizione entro e non oltre il giorno 3 aprile 2022.

Confidiamo in un’attiva partecipazione. Per ulteriori informazioni scrivere a orientamentolum@lum.it

News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto