MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari mette a disposizione borse di studio per laureati in diverse discipline per lo svolgimento di attività di ricerca

condividi

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari mette a disposizione borse di studio per laureati in diverse discipline per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito di diversi progetti. Ecco il dettaglio.

  • Due borse di studio con livello di qualificazione B2, per laureati in biologie o biotecnologie;
  • Due borse di studio con livello di qualificazione A2 con laurea di 2° livello (LM, magistrali, già lauree specialistiche) o lauree di 1° livello e master di specializzazione (italiana o estere) in ingegneria o economia e commercio o giurisprudenza e scienze politiche
  • Due borse di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in biologia, biotecnologie, ingegneria;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, per laureati in matematica;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B1, con laurea triennale in ingegneria dell’informazione;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale in biologia, biotecnologie,ingegneria o lauree equipollenti o laurea triennale + master accademico di specializzazione in una delle seguenti discipline: biologia, biotecnologie, ingegneria;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea in igiene dentale;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale o triennale + master accademico di specializzazione in scienze biologiche/biotecnologie;
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B2, con laurea magistrale o triennale + master accademico di specializzazione in scienze delle professioni sanitarie e tecniche diagnostiche oppure laurea in tecniche di laboratorio biomedico
  • Una borsa di studio con livello di qualificazione B4, con laurea magistrale in medicina e chirurgia” e specializzazione in anatomia patologica;
  • Un incarico di lavoro autonomo di ricerca scientifica della durata di un anno per la figura professionale di ricercatore esperto — senior consultant, per laureati in medicina e chirurgia.

Tutte le informazioni sugli avvisi pubblici, il dettaglio dei requisiti richiesti, le modalità di selezione, tempi e modi per presentare le domande sono disponibili sul sito dell’Istituto Tumori – https://bit.ly/3mzMMtz
Scadenza fissata per tutti gli avvisi: il 17 aprile 2021.

News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto