MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

06 OTTOBRE 2022

Sustainability analytics: la gestione dei dati a supporto delle decisioni d’impresa

condividi

Sustainability analytics: la gestione dei dati a supporto delle decisioni d’impresa è il titolo del seminario promosso dalla prof.ssa Rosamartina Schena, ricercatrice di Gestione delle Imprese, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 in programma giovedì 06 Ottobre 2022 dalle ore 10:00 alle 11:30.

Sustainability analytics, un nuovo campo di ricerca interdisciplinare, mira a offrire supporto decisionale per le imprese basato sui dati per lo sviluppo sostenibile. Le informazioni e i calcoli dei manager del futuro sono fondamentali per perseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030. In termini applicativi, i dati per lo sviluppo sostenibile sono utili per contribuire allo sviluppo di business orientati agli stakeholder e in grado di creare impatto ambientale, sociale ed economico.

L’evento ha l’obiettivo di fornire una visione mirata per lavorare e specializzarsi nella raccolta, gestione e comunicazione dei dati per lo sviluppo sostenibile a supporto delle decisioni d’impresa.

Il seminario è proposto all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile che, giunto alla sua sesta edizione, rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). In 5 anni sono stati realizzati più di 3500 eventi tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora.

Il Festival è stato anche riconosciuto dalle Nazioni unite come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale, classificandosi per due volte come finalista agli SDGs Action Awards.

News correlate

Card image cap
Empowerment femminile: tra diritti e realtà

07/05/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro promuove il convegno “Empowerment femminile: tra diritti e realtà”, in programma il 16 maggio 2025 presso… Leggi tutto

Card image cap
Pubblicato lo studio sulle strategie vaccinali anti covid per pazienti fragili

07/05/2025

Il prof. Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Microbiologia clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è nel team… Leggi tutto

Card image cap
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

07/05/2025

  Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di… Leggi tutto

Card image cap
3D Learning in OFTALMOLGIA

07/05/2025

Un avanzato stage chirurgico incentrato sull'apprendimento 3D in oftalmologia si svolgerà il 15-16 maggio 2025 presso la U.O.C. di Oculistica… Leggi tutto

Card image cap
Recruiting Day LIDL

07/05/2025

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 10:00, presso il V piano della Torre Rossi dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, si terrà… Leggi tutto

Card image cap
La consulenza tecnico-grafologica tra diritto civile e penale Seminario promosso dal Dottorato in Teoria Generale del Processo

07/05/2025

Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula 1 del Rettorato dell’Università LUM, si terrà il seminario dal titolo:“Rilevanza… Leggi tutto