MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

22 MARZO 2022

Laboratorio in Start up Creation e della tutela della Proprietà Intellettuale

condividi

Continua la programmazione di attività in itinere promosse dall’Ufficio Orientamento a favore di un crescente sviluppo di competenze da parte degli studenti dell’Università LUM. In particolare, è in partenza la seconda edizione del “Laboratorio in Start up Creation e tutela della Proprietà Intellettuale“, il cui obiettivo sarà quello di fornire agli studenti gli strumenti scientifici e metodologici per progettare, avviare e valutare start up innovative. Il laboratorio si svilupperà attraverso la definizione e la strutturazione di un’idea di business innovativa, il trasferimento di competenze in materia di business planning e protezione della proprietà intellettuale e la produzione di strumenti di analisi di business quali analisi di mercato, Business Model Canvas, piano economico finanziario, Pitch di presentazione.

Lavorando in team, gli studenti saranno accompagnati verso l’individuazione di una soluzione innovativa che si iscrive in un trend di mercato, definendo un modello di business orientato alla creazione di valore e all’acquisizione di un vantaggio competitivo.
Inoltre, agli studenti verrà richiesto di assumere decisioni critiche anche in materia di protezione della proprietà intellettuale e del marchio d’impresa, fornendo loro le competenze necessarie ad assumere tali decisioni. Gli studenti verranno preparati a presentare la propria idea imprenditoriale innovativa a potenziali partner, stakeholder e finanziatori, oltre che a richiedere l’accesso a fonti di finanziamento pubbliche.

Il laboratorio è aperto agli studenti di tutti i dipartimenti e la durata sarà di 150 ore al termine delle quali sarà riconosciuta anche l’attività di tirocinio curriculare prevista all’interno dei singoli corsi di studio.

Le attività inizieranno il giorno 11 aprile 2022 e poter partecipare sarà necessaria la compilazione del form di iscrizione entro e non oltre il giorno 3 aprile 2022.

Confidiamo in un’attiva partecipazione. Per ulteriori informazioni scrivere a orientamentolum@lum.it

News correlate

Card image cap
Open Lecture “Intelligenza Artificiale e Lavoro: quale futuro?”

08/05/2025

Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, in collaborazione con il… Leggi tutto

Card image cap
Tecnologia e Salute: un seminario sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario

08/05/2025

  Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” promuove l’incontro dal titolo “Tecnologia e Salute: applicazioni dell’intelligenza… Leggi tutto

Card image cap
Testimonianza su Mercati dei Capitali con Diego Tomasselli (Solution Bank) al Master MACREF

08/05/2025

Il prossimo 16 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (sede di Casamassima - BA),… Leggi tutto

Card image cap
Empowerment femminile: tra diritti e realtà

07/05/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro promuove il convegno “Empowerment femminile: tra diritti e realtà”, in programma il 16 maggio 2025 presso… Leggi tutto

Card image cap
Pubblicato lo studio sulle strategie vaccinali anti covid per pazienti fragili

07/05/2025

Il prof. Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Microbiologia clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è nel team… Leggi tutto

Card image cap
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

07/05/2025

  Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di… Leggi tutto