MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

21 MAGGIO 2024

Hackathon 2030 – Verso una gestione sostenibile della risorsa idrica

condividi

Hackathon2030 (21 – 22 maggio 2024 | Campus LUM) è un evento in cui studenti, impegnati in diversi settori disciplinari, si incontrano per sviluppare un’idea imprenditoriale come soluzione a un problema: qui possono nascere idee, collaborazioni e team che diverranno il primo nucleo di una futura Startup!

Hackathon2030 è una competizione, ma non nel senso tradizionale del termine: si tratta di un evento progettato per essere inclusivo e accogliente, che permette di lavorare a fianco di vari professionisti con competenze nuove e diverse tra loro. In Hackathon2030 si possono imparare cose nuove, conoscere persone nuove e divertirsi mentre lo si fa.

Lo scopo di Hackathon2030 è creare opportunità usando strade non convenzionali. In alcuni casi si può incoraggiare l’innovazione in uno specifico settore tecnologico – o addirittura in un specifico servizio.

Clicca qui per iscriverti all’Hackathon2030 e scarica il programma completo.



News correlate

Card image cap
Il dottorando Fabio Anobile ha presentato il suo lavoro alla 26° Conferenza Annuale INFER

27/06/2024

Il dottorando Fabio Anobile, in collaborazione con la cattedra di Economics dell’Univeristà Lum, ha presentato il suo lavoro alla 26°… Leggi tutto

Card image cap
La prof.ssa Iacoviello relatrice al Simposio della Società Europea di Salute Pubblica (EUPHA) a Parigi

26/06/2024

Santé publique France e l'Associazione europea di sanità pubblica hanno organizzato il simposio internazionale sulla multimorbidità, il 26 e 27… Leggi tutto

Card image cap
Medicina di precisione e farmaci antitrombotici

25/06/2024

"Medicina di precisione e farmaci antibiotici" è il titolo di un seminario del prof. Bianca Rocca, (Fellow of the European… Leggi tutto

Card image cap
Alessandro Gialluisi tra i relatori della International Conference 2024 della British Dyslexia Association

21/06/2024

Alessandro Gialluisi, ricercatore di Statistica Medica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia della LUM ha partecipato alla International Conference… Leggi tutto

Card image cap
Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l’indirizzo di saluto in occasione dell’apertura dei lavori del MICS

21/06/2024

Il Rettore della LUM, prof. Antonello Garzoni, ha portato l'indirizzo di saluto del nostro Ateneo in occasione dell'apertura dei lavori… Leggi tutto

Card image cap
Al via la II edizione dell’ EY CUP, la challenge dedicata agli studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

21/06/2024

Al via la seconda edizione dell’ EY CUP, una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per… Leggi tutto